6 aprile 2020

8 cose interessanti che non sapevi sui Castori – International Beaver Day, 7 Aprile

Giornata Internazionale del Castoro

I Castori hanno una grande capacità di plasmare l'ambiente e le loro abilità ingegneristiche sono famose in tutto il mondo. Naturalmente, tutti sanno della loro capacità di costruire dighe, ma lo sapevate, per esempio, che questi animali curiosi sono insolitamente romantici?

I Castori hanno una grande capacità di plasmare l'ambiente e le loro abilità ingegneristiche sono famose in tutto il mondo. Naturalmente, tutti conoscono la loro capacità di costruire dighe, un comportamento caratteristico del loro istinto, utile a proteggere la famiglia. Non tutti sanno però che questo ha un forte impatto positivo anche sull'ecosistema: costringendo l'acqua a rallentare e alcune volte anche a fermarsi, questo aiuta la terra ad assorbire molta più acqua, contrastando – seppur nel piccolo – fenomeni di siccità e ovviamente mitigando i rischi di riversamento dell’acqua al di fuori dell’alveo. Ecco dunque altre curiosità sui Castori:

  1. In passato erano enormi: durante l'era glaciale, i Castori erano molto più grandi di adesso. Conosciuti come "Castoroides", erano molto simili ai loro discendenti moderni, ma con 90kg in più e 2 metri e mezzo di lunghezza!
  2. I Castori secernono un composto chimico che odora di vaniglia: chiamato come "Castoreum", è un aroma naturale approvato dalla FDA (come additivo alimentare) prodotto da una ghiandola che si trova sotto la coda.
  3. Le loro dighe possono essere enormi: la più grande diga costruita da Castori nel mondo è stata scoperta ad Alberta, nel Wood Buffalo National Park, avvistata grazie ad un'immagine satellitare nel 2007 e lunga circa 850 metri!
  4. I Castori sono insolitamente romantici: il giovane maschio, in cerca di una compagna, di solito inizia a costruire una diga, dove tutta la famiglia dei Castori vivrà nel futuro.
  5. Nel 1948 viaggiarono con il paracadute: minacciati dagli abitanti dell'Idaho occidentale, 76 Castori furono paracadutati dal Dipartimento di Caccia e Pesca dello stato Americano in una riserva vicina. Per questa operazione furono utilizzati paracaduti della Seconda Guerra Mondiale e scatole con fori per permettere loro di respirare.
  6. I Castori hanno denti arancioni: per rosicchiare e mordere tronchi d'albero, i Castori hanno bisogno di denti extra-forti, che si presentano di colore arancione per la presenza di ferro.
  7. Le dighe evitano che i laghi ghiaccino: uno dei motivi per cui i Castori costruiscono le dighe è quello di garantire che il lago retrostante sia abbastanza profondo da non ghiacciarsi durante l’inverno. Questo è fondamentale perché i Castori posano sul fondo del lago le loro riserve, come sostentamento durante i mesi freddi.
  8. Hanno code multiuso: lunghe fino a 40 centimetri di lunghezza e 15 di larghezza, le code dei Castori possono essere utilizzate a terra come contrappeso per i trasporti pesanti e in acqua come un timone, utile anche per lanciare l’allarme in caso un predatore si avvicini.

Happy International Beaver Day from the Kiwa Family!

 

Scopri il Castoro Kiwa