Qualità e Sicurezza, il nostro pane quotidiano: il valore aggiunto dei servizi Kiwa per il settore agroalimentare.
Ad un prodotto alimentare il consumatore e le catene distributive chiedono non solo bontà ma anche qualcosa che non ha sapore né si può vedere: la sua storia, la sicurezza, la sua sostenibilità. Perché la storia di un prodotto rappresenta i suoi valori e i consumatori sono sempre più esigenti ma soprattutto con esigenze sempre più diversificate.
Troppo spesso si parla delle esigenze del “consumatore”, senza considerare che sul mercato sono presenti milioni di consumatori, ognuno con le proprie esigenze, attenzioni e priorità diverse. Con questa convinzione Kiwa Italia è in grado di mettere a disposizione di industria, distribuzione e consumatori, strumenti per accertare e garantire e certificare diversi aspetti dei prodotti e processi nel settore agroalimentare: conformità a capitolati, sicurezza, rintracciabilità, peculiarità dei prodotti, ma anche aspetti etici come le condizioni dei lavoratori, benessere animale, impatti ambientali.
Una filiera sempre più allargata
È sempre più evidente che la responsabilità della qualità e della sicurezza dei prodotti alimentari è condivisa lungo una filiera sempre più estesa, comprendendo quindi anche le imprese che producono macchine e accessori, per la lavorazione degli alimenti o che forniscono servizi.
Il Packaging, ad esempio, oltre ad attrarre i consumatori, è fondamentale per proteggere e preservare l’alimento, comunicare informazioni fondamentali per la Qualità e la Sicurezza. Per questo anche ai produttori di imballaggi sono richieste specifiche sempre più rigide e Kiwa mette a disposizione i principali schemi del settore come BRC/IOP o EN 15593.
Allo stesso modo, trasportare, conservare, movimentare sono fasi delicate quanto produrre o confezionare un alimento. L’industria agroalimentare per questo è sempre più attenta nella selezione dei propri fornitori in ambito Logistico, e sempre più spesso richiesti schemi specifici come IFS Logistics, BRCGS Storage and Distribution nel settore alimentare o GMP plus nel settore mangimistico.
In questa specifica filiera, l’evoluzione dei modelli organizzativi dell’industria alimentare e la ricerca costante di specializzazione, ha spinto negli ultimi anni, sempre più spesso, le industrie agroalimentari ad affidarsi ad aziende di servizi esterne. Pulizie e Pest Management, ad esempio, sono operazioni di fondamentale importanza per un’organizzazione del settore agroalimentare e quasi sempre vengono affidate a organizzazioni esterne. Anche per evidenziare e dimostrare le proprie professionalità sono nati schemi di certificazione specifici come la EN 16636, CEPA UNI 11381 per il pest control o la norma ISO 22000 anche per i servizi di pulizia.
I servizi Kiwa
Kiwa, in continua espansione, rappresenta un punto di riferimento nel panorama internazionale del settore del Testing, Ispezioni e Certificazioni, con punti di eccellenza ormai in diversi settori agroalimentari. Kiwa sa che i produttori del settore agroalimentare hanno molto da dire e appassionanti storie da raccontare, per questo oggi è in grado di mettere a disposizione di produttori e consumatori una serie completa di strumenti per garantire e comunicare le storie e i valori dei prodotti alimentari: sicurezza, rispetto per l’ambiente, origine, tipicità, eticità, con una parola: la qualità.
Inoltre, Kiwa Italia dispone di qualifiche e ispettori per operare su tutti i comparti dell’agroalimentare proponendo verifiche integrate tra diversi schemi e in tutte le fasi, dalla Coltivazione e Allevamento, alla Trasformazione e non solo.
Resta aggiornato su tutte le novità
Iscriviti alla Kiwa Newsletter per rimanere costantemente aggiornato sulle novità del gruppo, gli aggiornamenti normativi, gli sviluppi di mercato e i corsi in primo piano!