Diversità e Inclusione in accordo alla norma UNI ISO 30415: il nuovo servizio Kiwa
Una ricerca condotta dall’Istat sul Diversity Management riporta che solo il 20,7% delle imprese italiane ha adottato almeno una misura non obbligatoria per legge a supporto della diversità e dell’inclusione nell’ambiente di lavoro.
La promozione di una cultura organizzativa diversificata e inclusiva permette alle organizzazioni di operare in condizioni che promuovono una collaborazione e una partecipazione efficaci con una ricaduta importante anche sul miglioramento delle performances aziendali.
La nuova norma ISO 30415 è uno standard internazionale che ha l'obiettivo di rappresentare una guida sulla corretta applicazione dei principi della Diversity e Inclusion per le organizzazioni e tutti gli attori coinvolti, promuovendo un ambiente di lavoro senza disuguaglianze.
La norma ISO 30415 prevede obblighi e implicazioni nel ciclo di vita di gestione delle risorse umane. In particolare, si riferisce alle seguenti principali fasi del ciclo di vita definendo azioni, misure e risultati da implementare per raggiungere gli obiettivi di D&I:
- Pianificazione della forza lavoro
- Remunerazione
- Assunzione
- Inserimento
- Apprendimento e sviluppo
- Gestione delle prestazioni
- Pianificazione degli avvicendamenti
- Mobilità della forza lavoro
- Cessazione del rapporto di lavoro
Il servizio Kiwa
Kiwa Italia offre un nuovo servizio di attestazione in accordo allo standard UNI ISO 30415 per la Gestione delle Risorse Umane secondo i principi di Diversità e Inclusione, per tutte le organizzazioni che desiderano ottenere un riconoscimento sul loro impegno contro le disuguaglianze.
I destinatari sono tutte le organizzazioni operanti in diversi settori, che siano organizzazioni pubbliche, private, governative o non governative (ONG), indipendentemente dalle dimensioni, dal tipo, dall’attività, dall’industria o dal settore, dalla fase di crescita, dalle influenze esterne e dai requisiti specifici del paese data la trasversalità dei principi di inclusione e diversità.
Quali sono i vantaggi dell’attestazione UNI ISO 30415?
Con l’ottenimento dell’attestazione UNI ISO 30415 di Kiwa Italia, l’organizzazione otterrà diversi vantaggi. Tra cui:
- Riconoscimento dell’impegno assunto dall’organizzazione sui temi DEI (diversity, equity, Inclusion)
- Creazione di un ambiente socialmente sostenibile
- Impatto positivo sull’immagine aziendale
- Promozione di una cultura organizzativa diversificata e inclusiva
Resta aggiornato su tutte le novità
Iscriviti alla Kiwa Newsletter per rimanere costantemente aggiornato sulle novità del gruppo, gli aggiornamenti normativi, gli sviluppi di mercato e i corsi in primo piano!