9 aprile 2025

Kiwa Moroni Technical Advisor per Mirova nella nuova piattaforma italiana di Energia Rinnovabile

 Siamo orgogliosi di annunciare che Kiwa Moroni ha ricoperto il ruolo di Technical advisor a supporto di Mirova nella creazione di una nuova joint venture con Qualitas Energy dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.

La piattaforma sarà a maggioranza controllata da Mirova, società affiliata di Natixis Investment Managers, mentre Qualitas Energy metterà a disposizione la propria esperienza per lo sviluppo, la supervisione della costruzione e il monitoraggio dei progetti.

Il portfolio iniziale comprende 33 impianti fotovoltaici distribuiti su otto regioni italiane - Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sardegna e Sicilia - per un totale di:

  • 53 MWp di impianti già operativi,
  • 41 MWp di progetti pronti per la costruzione (ready-to-build),
  • 54 MWp in fase avanzata di sviluppo.

La realizzazione dei progetti ready-to-build è prevista entro dicembre 2025.

Il ruolo di Kiwa Moroni

Nel contesto del deal, Kiwa Moroni ha assistito Mirova svolgendo le attività di due diligence tecnica, con un team multidisciplinare guidato dal direttore operativo Loris Morsucci e gestito dai responsabili di area Sara Basile, in relazione agli aspetti tecnici-amministrativi, Roberto Giovagnetti, in relazione agli aspetti di connessione alla rete elettrica, Simone Spadoni in relazione agli aspetti tecnici e di site visit  e Remo Fagnani in relazione agli aspetti di natura commerciale.

Il team di Kiwa Moroni ringrazia Mirova e tutti gli advisors coinvolti per la proficua collaborazione e la fiducia riposta nella gestione tecnica dell’operazione.

Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel nostro impegno per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile in Italia.

Rinnovabili e sovranità energetica: una sfida europea

In un momento in cui il tema della transizione energetica è strettamente legato alla sovranità economica e strategica dell’Europa, investire in fonti rinnovabili rappresenta una leva fondamentale per garantirne l’autonomia nel lungo termine. Secondo l’Energy Sovereignty Index 2024, uno degli strumenti chiave per rafforzare l’indipendenza energetica dell’Unione Europea è il miglioramento della qualità ambientale delle sue fonti energetiche, a fronte di disparità ancora marcate tra i Paesi membri.

 

L’Italia verso la neutralità carbonica

In questo contesto, l’Italia punta alla neutralità carbonica entro il 2050 ed è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi 2030 in termini di riduzione delle emissioni e miglioramento dell’efficienza energetica. Il Paese si è inoltre impegnato a ridurre la propria dipendenza energetica entro il 2025, diversificando le rotte e le fonti di approvvigionamento del gas. La nuova piattaforma rinnovabile promossa da Mirova e Qualitas Energy rappresenta un contributo concreto a questi sforzi, rafforzando la posizione dell’Italia nel percorso verso una maggiore sovranità e sicurezza energetica.

 Scopri di più sui servizi di Kiwa Moroni!

Resta aggiornato su tutte le novità

Iscriviti alla Kiwa Newsletter per rimanere costantemente aggiornato sulle novità del gruppo, gli aggiornamenti normativi, gli sviluppi di mercato e i corsi in primo piano!

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione