Seminario - "500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali"

Descrizione

Passato oltre un anno dall'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati, in breve GDPR, molto è cambiato nel mondo della privacy, sia in ambito pubblico, che in ambito privato. Leggi e regolamenti sul trattamento dei dati personali non sono certo una novità nel nostro Paese ma il Regolamento Europeo ha sicuramente posto un accento importante sulla tematica, prevedendo un livello unitario di protezione in tutti i Paesi membri dell'Unione, ma soprattutto ribaltando  sui soggetti che trattano  i dati l'onere di assicurare il rispetto delle misure previste, fissando sanzioni davvero molto pesanti per coloro che dovessero trovarsi in difetto. 

Nel corso del Seminario, organizzato da Kiwa Idea in collaborazione con UPI  e Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie si cercherà di entrare nello specifico dei cambiamenti avvenuti nell'ultimo anno e mezzo nella Pubblica Amministrazione come nel Privato. Verranno affrontati temi legati al rapporto tra privacy e trasparenza, innovazione tecnologica e strumenti a supporto di aziende ed Enti Pubblici per la mitigazione dei rischi.

Interventi

Relazione introduttiva
Avv. Gaetano Palombelli, Responsabile Istituzionale, Personale, Statistica UPI

GDPR: stato dell’arte
Dott. Daniele De Paoli, Vice Segretario generale Garante per la protezione dei dati personali

L’applicazione nel settore pubblico
Dott. Santo Fabiano, Presidente Associazione “Art. 97”, Consulente e DPO

L’applicazione nel settore privato
Avv. Stefano Orlandi, Vice Direttore Centro Studi PNT, Consulente e DPO

Amministrazione e cittadino: il rapporto tra privacy e trasparenza
Avv. Margherita Bertin, Formatore personale enti locali
Dott.ssa Anna Corrado, Magistrato Tar Campania ed Esperto ANAC
Avv. Micaela Grandi, Avvocato amministrativista

Innovazione tecnologica: mercato e protezione dati
Ing. Daniele Perucchini, Ricercatore Fondazione Ugo Bordoni
Dott. Angelo Cianciosi, Senior Business Advisor PWC e Direttore nuovi servizi a valore TLS Contact

Strumenti a supporto delle aziende per l’attuazione del GDPR e la mitigazione dei rischi
Dott.ssa Simona Montinari, Product Manager Kiwa Cermet Italia

Tavola rotonda – Il punto di vista dei DPO
Coordina Avv. Rosanna Sovani, DPO – Componente Direttivo Centro Studi PNT
Dott.ssa Costanza Pollini, DPO in ambito sanitario
Dott. Roberto Cintori, DPO Gruppo Uliveto e Rocchetta
Avv. Tommaso Scannicchio DPO Consiglio notarile di Bari

CONCLUSIONI
Dott. Daniele De Paoli, Vice Segretario generale Garante per la protezione dei dati personali

Rivedi il Seminario

Kiwa si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy. Utilizziamo le tue informazioni personali solo per gestire il tuo profilo e per fornire i prodotti e i servizi che ci hai richiesto. Di tanto in tanto, desideriamo informarti in merito ai nostri prodotti e servizi, nonché ad altri contenuti che potrebbero interessarti, in accordo alla nostra Informativa Privacy. Se acconsenti, spunta il box di seguito:

Per fornirti il contenuto richiesto dobbiamo poter archiviare e utilizzare i tuoi dati personali. Se ci consenti di archiviare i tuoi dati a questo scopo, seleziona la casella di controllo qui sotto.

Puoi decidere di annullare la tua iscrizione alla nostra mailing list in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni su come disiscriverti, conoscere i processi di trattamento dei dati Kiwa e il nostro impegno nel proteggere e rispettare la tua privacy, visita la pagina dedicata alla Privacy Policy nel nostro sito.