Webinar "Le misure di temperatura nei processi industriali: quali tipologie di termometri utilizzare?"
La temperatura è una grandezza fondamentale, utilizzata in tantissimi contesti diversi, dalle più banali come la misura della temperatura ambientale, o in ambito domestico, fino ad arrivare alle imprese o alle industrie dove assume un ruolo fondamentale nei processi di produzione come ad esempio lo stampaggio, la colatura o la fusione.
Kiwa Italia, nel Webinar “Le misure di temperatura nei processi industriali: quali termometri utilizzare?”, ripercorrendo la storia di questa grandezza, con un’analisi sulle tipologie di termometri esistenti in commercio, fa luce su sulle tipologie di termometro più adatte a seconda delle proprie necessità, nei processi industriali e non solo.
Inoltre, argomento centrale del Webinar è l’importanza della taratura, del relativo errore, dell’incertezza di misura e il suo ruolo nella valutazione del criterio di accettabilità del MPE e nella scelta della tipologia corretta del termometro.
Programma
- Temperatura: perché misurarla? Il suo ruolo nella storia e nei processi moderni
- Quali sono le diverse tipologie di misuratori di temperatura esistenti in commercio?
- L’importanza della taratura nella scelta della giusta tipologia di termometro
- Criterio di accettabilità dell’errore massimo dello strumento (MPE)
- Il ruolo dell’incertezza di misura nella valutazione della conformità/non conformità rispetto ai limiti prefissati
Relatore: Marco Tonucci, Esperto Tecnico grandezza temperatura - Kiwa Italia
Introduce e modera: Giulia Gabiati, Communcation&Events - Kiwa Italia