Destinatari
Il corso si rivolge a tutti coloro che devono valutare l'efficacia del Sistema di Gestione applicato nei laboratori di prova e taratura.
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di llustrare la metodologia per pianificare Audit interni efficaci secondo il nuovo Standard ISO/IEC 17025:2017, approfondendo i requisiti gestionali e tecnici.
Prerequisiti
Il corso è molto applicativo e ricco di esercitazioni e simulazioni di audit interni, si richiede quindi la conoscenza di base dello Standard ISO 19011:2018 (o Standard ISO 19011:2012) e dei Sistemi di Gestione nei Laboratori di prova e taratura secondo la norma ISO 17025:2017.
Durata
Il corso ha una durata di 7 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Quota di Iscrizione
Standard: € 380,00 + IVA, per i clienti della società del Gruppo Kiwa € 300,00 + IVA
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
Parte Gestionale
- Principali norme di riferimento per il processo di Audit nei laboratori accreditati secondo lo Standard ISO 17025:2005 e della nuova norma 17025:2017;
- Requisiti di Sistema e Tecnici definiti dalla ISO/IEC 17025 e dai regolamenti Accredia;
- Requisiti di competenza ed esperienza richiesti per gli Audit nei laboratori.;
- Audit come elemento per il Miglioramento Continuo e la valutazione dei Rischi delle attività di laboratorio;
- Riesame dei documenti gestionali;
- Prima Esercitazione di Gruppo : Valutazione di adeguatezza di un Manuale della qualità, Procedure Gestionali, Procedure Tecniche.
Parte Tecnica
- Gestione di un programma di Audit;
- La scelta delle prove campionate durante l'Audit;
- Riesame dei documenti tecnici. Preparazione dei documenti di lavoro;
- La personalizzazione dei documenti delle check list e registrazioni degli esiti dell'Audit;
- Seconda Esercitazione di Gruppo: preparazione di un piano di Audit ed elaborazione dei documenti di lavoro e compilazione delle check list.
Docente
Il corso sarà tenuto da un docente qualificato Kiwa Idea sulle tematiche inerenti i laboratori di prova e i requisiti di accreditamento.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Materiale Didattico
l materiale del corso sarà fornito su supporto informatico
27 Giugno 2022 - in modalità FAD