Destinatari
Il percorso di formazione si rivolge a tutti coloro che si occupano di problematiche energetiche e che sono interessati a completare e approfondire le loro competenze.
Obiettivi
L'obiettivo principale del corso è di approfondire alcuni degli aspetti più importanti e fondamentali in ambito energetico per la figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia e per l’Energy Manager. La simulazione d’esame finale permetterà di valutare il grado di apprendimento acquisito attraverso lo studio del materiale didattico fornito e della formazione d’aula. Si precisa che la frequentazione del corso erogato da Kiwa Idea non costituisce garanzia di ottenimento della eventuale certificazione da rilasciare da parte di Kiwa Italia, in quanto la certificazione del personale viene rilasciata solo a seguito di superamento degli esami e delibera di certificazione da parte di Kiwa. Gli interessati a sostenere l’esame di certificazione sono pregati di verificare di essere in possesso dei requisiti relativi all’esperienza.
Durata
Il corso ha una durata di 16 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00.
Quota di iscrizione
Standard € 600,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 500,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
Evoluzione della normativa di riferimento
- Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102
- Sistema di Gestione Energia ISO 50001
- ESCO Gestione Energia CEI 11352
Tecnologia per l’efficienza energetica
- Prestazione energetica degli edifici
- Le caldaie a condensazione
- Pompe di calore
- Sistemi a volume/flusso di refrigerante variabile
- Sistemi domestici integrati per riscaldamento/raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria
- Ventilazione
- Illuminazione – LED
Fonti rinnovabili
- FV
- Solare Termico
- Eolico
Sistemi di incentivazione
- Titoli di efficienza energetica
- Conto termico 2.0
- Ecobonus
Simulazione e correzione prove d’esame
Requisiti di Accesso
Si richiede una conoscenza di base della materia ed esperienze acquisite in campo. Si suggerisce la lettura e studio della documentazione fornita all'atto dell’iscrizione al corso.
Iter di partecipazione
Gli interessati attivano l’iscrizione del corso attraverso l’invio della scheda o direttamente registrandosi sul sito. Al ricevimento della conferma di regolare svolgimento del corso gli iscritti procedono con il pagamento. Kiwa Idea invierà a tutti i partecipanti in regola con l’iscrizione e il pagamento, il libro ‘Esperto in Gestione dell’Energia’, il cui studio è propedeutico alla partecipazione alle giornate d’aula.
Materiale Didattico
Il materiale didattico è composto dal libro ‘Esperto in Gestione dell’Energia’, e dalle slide presentate durante le giornate d'aula.
27-28 Giugno - in modalità FAD