Il VDA (Associazione tedesca dell'industria automobilistica) circa 10 anni fa ha sviluppato un insieme di requisiti sulla sicurezza delle informazioni basato sui controlli delle ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002.
Questo strumento (VDA_ISA Check list) è stato utilizzato dai componenti del VDA sia per scopi interni che per valutazioni presso i propri fornitori. Poteva succedere che un fornitore venisse valutato diverse volte sugli stessi requisiti ma da diversi committenti.
È stato quindi ideato dal VDA un meccanismo di condivisione dei risultati degli assessment (Tisax - Trusted Information Security Assessment Exchange) per evitare audit multipli.
Destinatari
Il corso si rivolge a uffici tecnici, Progettisti e Responsabili Tecnici e di prodotto, Responsabili Qualità di aziende che lavorano sistematicamente o sporadicamente con committenti dell’industria automobilistica.
Obiettivi
Il corso affronterà le varie fasi dell'intero processo Tisax - Trusted Information Security Assessment Exchange, con riferimenti alle linee guida e alle normative su cui si basa per fornire una panoramica completa.
Saranno illustrate le tre fasi che compongono il processo Tisax: registrazione, assessment e condivisione dei risultati.
Durata
Il corso ha una durata di 8 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00
Quota di iscrizione
Standard € 450,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 380,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Il processo Tisax (Registrazione, Assessment, Condivisione);
- Il portale di registrazione
- L’assessment:
- La check list VDA-ISA
- Le diverse tipologie di assessment;
- Le fasi dell’assessment;
- Tipologie di rilievi;
- Il piano di azioni correttive;
- Il “tisax label” (ottenimento, validità e rinnovo).
- La condivisione dei risultati.
Docente
Il corso sarà tenuto dall' Ing. Michele Tassinari, titolare dello Studio Ing. Tassinari. Docente qualificato Kiwa Idea, Lead Auditor ISO/IEC 27001 Kiwa Italia e Consulente Tisax.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.