Presentazione
Saper parlare efficacemente di fronte a un pubblico è oggi un requisito importante del bagaglio professionale e personale. Comunicare in pubblico in modo efficace è un’abilità che si può conquistare attraverso conoscenze sul linguaggio verbale, para-verbale e non verbale per arrivare alla gestione consapevole del corpo, del gesto e della voce. Tutto questo prevede anche una capacità di autocontrollo e di gestione dello stress. Importante è anche la capacità d’improvvisazione, per saper affrontare con la giusta energia e padronanza qualunque situazione non prevista e qualunque richiesta od obiezione che provengano dal pubblico.
Destinatari
Il corso si rivolge a Manager, imprenditori, insegnanti, politici, venditori, commercianti, relatori, appartenenti ad associazioni e organizzazioni.
Obiettivi
Il corso fornisce gli strumenti per aumentare la consapevolezza dei propri mezzi espressivi, favorendo la costruzione e la gestione della relazione con il pubblico, anche attraverso la corretta gestione dei supporti tecnici. Fornisce inoltre utili strumenti per la prevenzione e la gestione positiva dello stress e la gestione di ogni situazione non prevista. Alla fine dell'intervento formativo il partecipante avrà affinato la capacità di comunicare con chiarezza ed efficacia i contenuti, la progettazione dell'intervento, le tecniche di coinvolgimento del pubblico e la gestione di ogni situazione imprevista ed ogni obiezione o richiesta del pubblico.
Durata
Il corso ha una durata di 2 ore.
Orario
11:00 - 13:00
Quota di iscrizione
Standard € 100,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 80,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- La comunicazione non verbale, para verbale, verbale
- Postura: quanto e come muoversi, come usare lo spazio a disposizione
- Gestualità: come usare la gestualità per catalizzare l’attenzione e rafforzare il messaggio
- Contatto visivo: come e quanto guardare il pubblico per ottenere attenzione ed essere carismatici
- Uso professionale della voce
- Gestione dello stress: come riconoscere e gestire l’emozione e trasformarla in energia espressiva
- Progettazione dell’intervento: individuare il target, costruire la struttura dell’intervento, scegliere il linguaggio adatto, scegliere immagini efficaci
- Uso di supporti tecnici: usare con la massima efficacia microfoni, telecamere, proiezioni
- Gestione del pubblico: come gestire gli interventi, le obiezioni e le richieste del pubblico
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Bruna Bressan. Laureata in Psicologia, da 25 anni è Consulente di Direzione Aziendale. Conduce seminari in contesti aziendali e organizzativi come esperta di relazioni interpersonali.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.