Destinatari
Il corso si rivolge a Responsabili del Sistema di Gestione Qualità, Responsabili e addetti agli Acquisti e Supply Chain, SQE (“Supplier Quality Engineers”) e Ispettorato fornitori, Auditor del Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ), consulenti.
E’ orientato alle aziende che intendono migliorare la gestione e rinforzare le relazioni con i propri fornitori, innalzarne il livello di servizio al fine di prevenire problemi nelle forniture.
E' indirizzato in particolare ai "Tier 1" cui necessita definire criteri rigorosi di valutazione e qualifica dei fornitori basati sui rischi, sui requisiti cogenti e su quelli dei costruttori (OEM).
Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
- Supportare le organizzazioni certificate secondo la Norma ISO 9001:2015 ad ‘evolvere’ il proprio Sistema di Gestione per la Qualità verso la certificazione IATF 16949:2016, gli standards Automotive e di altri settori industriali avanzati;
- Illustrare scopi, criteri e possibili metodi per la valutazione e qualifica dei fornitori nel settore Automotive e in aderenza allo Standard IATF 16949:2016;
- Valutare i tipici requisiti cogenti e requisiti specifici dei Clienti (“Customer Specific Requirements”) applicabili alla “supply chain” del settore automotive;
- Gestire la valutazione e qualifica dei fornitori nel contesto del Quality Management, in aderenza allo standard IATF 16949:2016
- Approcciare in modo efficace la "crescita guidata" dei fornitori e il progressivo miglioramento dei prodotti e dei servizi da essi offerti.
Pre-requisiti
Indispensabile la conoscenza della Norma 9001:2015*
*se non posseduti, si raccomanda la partecipazione preventiva ai corsi di formazione dedicati.
Durata
Il corso ha una durata di 14 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Quota di iscrizione
Standard € 600,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 480,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Richiami di Quality Management;
- Approccio al rischio secondo la ISO 9001 e IATF 16949;
- Requisiti della Norma ISO 9001:2015 e dello Standard automotive IATF 16949:2016 relativi ai fornitori;
- Cenni ai requisiti cogenti tipici del settore automotive per la ‘supply chain’: Art. 1490 C.C. (“vizi occulti”), 2000/53/CE “ELV” (End of Life Vehicle) e IMDS, Reach, RoHS, Conflict Mineral con esempi;
- I CSR’s (Customer Specific Requirements) per lo IATF 16949 degli OEM automotive per la ‘supply chain’, con esempi;
- Criteri di valutazione dei fornitori: vendor rating con esempi;
- Audit di seconda parte (ai fornitori): principi, criteri, requisiti in ISO 9001 e IATF 16949 sugli Audit ai fornitori, le “5M” e cenni ai Turtle Diagram con esempi;
- Esercitazioni
Docente
Il corso sarà tenuto da Lead Auditor di parte terza per i Sistemi di gestione per la Qualità secondo gli schemi IATF 16949:2016 e ISO 9001:2015 per vari Enti di Certificazione. Esperto in Metodologie della Qualità e “Core tools” tipici del settore automotive: FMEA, Control Plan, APQP, PPAP, SPC, MSA, metodi di problem solving (8-D, Ishikawa, 5Why). Quality Manager in vari in Gruppi industriali ed aziende di produzione; particolare esperienza maturata nei settori automotive, meccanico e plastica.
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.