Questo sito utilizza Cookie

Kiwa utilizza tre tipologie di cookie sul proprio sito. Facciamo questo per rendere la tua esperienza il più piacevole possibile. Clicca qui
se vuoi saperne di più sulla nostra cookie policy.

Puoi indicare qui sotto, quale tipologia di cookie preferisci.

Indica le tue preferenze
Cookie tecnici
Cookie analitici
Cookie di marketing
Accetta e procedi
  • +39 051 459 3405
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
IT - Italiano

Scegli il tuo paese

  • Global
    Global English
  • Belgium
    Belgium Nederlands Français
  • China
    China 中文
  • Denmark
    Denmark Dansk
  • Estonia
    Estonia Eesti keel
  • Finland
    Finland Suomi
  • France
    France Français
  • Germany
    Germany Deutsch English
  • Italy
    Italy Italiano English
  • Korea
    Korea 한국어 English
  • Latin America
    Latin America Español Português
  • Latvia
    Latvia Latviešu Pусский
  • Lithuania
    Lithuania Lietuviškai
  • The Netherlands
    The Netherlands Nederlands English
  • Norway
    Norway Norsk
  • Poland
    Poland Polski
  • Portugal
    Portugal Português
  • Spain
    Spain Español
  • Sweden
    Sweden Svenska
  • Turkey
    Turkey Türkçe English
  • United Kingdom
    United Kingdom English
  • Servizi
    • Testing
    • Ispezione
    • Certificazione
    • Formazione
    • Assistenza Tecnica
    • Scopri i servizi Kiwa
  • Settori
    • Vai al tuo settore
    • Acqua
    • Agroalimentare
    • Energie Rinnovabili
    • Industria manifatturiera
    • Istruzione
    • Materiali da costruzione
    • Medicale e Sanità
    • Mobilità
    • Petrolio, gas e prodotti chimici
    • Processi Industriali
    • Prodotti di Consumo
    • Servizi sostenibili
    • Settore Immobiliare
    • Sistemi di Gestione
    • Trasporti
    • Turismo e tempo libero
  • Formazione
    • Qualità
    • Governance
    • Ambiente ed Energia
    • Sicurezza
    • Information Technology
    • Agroalimentare
    • Automotive
    • Aerospace e Railway
    • Industria
    • Marketing & Comunicazione
    • Metrologia
    • Sanità e Medicale
    • eLearning & Webinar
    • Scopri tutti i corsi!
  • Media
    • News ed Eventi
    • Area Download
    • Social media
    • Kiwa Newsletter
    • Calendario Fiere
    • Webinar
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • IT - Italiano
    • Global
      Global English
    • Belgium
      Belgium Nederlands Français
    • China
      China 中文
    • Denmark
      Denmark Dansk
    • Estonia
      Estonia Eesti keel
    • Finland
      Finland Suomi
    • France
      France Français
    • Germany
      Germany Deutsch English
    • Italy
      Italy Italiano English
    • Korea
      Korea 한국어 English
    • Latin America
      Latin America Español Português
    • Latvia
      Latvia Latviešu Pусский
    • Lithuania
      Lithuania Lietuviškai
    • The Netherlands
      The Netherlands Nederlands English
    • Norway
      Norway Norsk
    • Poland
      Poland Polski
    • Portugal
      Portugal Português
    • Spain
      Spain Español
    • Sweden
      Sweden Svenska
    • Turkey
      Turkey Türkçe English
    • United Kingdom
      United Kingdom English
  • Servizi
  • Settori
  • Formazione
  • Media
Contattaci
Servizi

  • Testing
  • Ispezione
  • Certificazione
  • Formazione
  • Assistenza Tecnica
  • Scopri i servizi Kiwa
Settori

  • Vai al tuo settore
  • Acqua
  • Agroalimentare
  • Energie Rinnovabili
  • Industria manifatturiera
  • Istruzione
  • Materiali da costruzione
  • Medicale e Sanità
  • Mobilità
  • Petrolio, gas e prodotti chimici
  • Processi Industriali
  • Prodotti di Consumo
  • Servizi sostenibili
  • Settore Immobiliare
  • Sistemi di Gestione
  • Trasporti
  • Turismo e tempo libero
Formazione

  • Qualità
  • Governance
  • Ambiente ed Energia
  • Sicurezza
  • Information Technology
  • Agroalimentare
  • Automotive
  • Aerospace e Railway
  • Industria
  • Marketing & Comunicazione
  • Metrologia
  • Sanità e Medicale
  • eLearning & Webinar
  • Scopri tutti i corsi!
Media

  • News ed Eventi
  • Area Download
  • Social media
  • Kiwa Newsletter
  • Calendario Fiere
  • Webinar
  1. Ricerca Servizi
  2. Corso - Dal Pest Control al Pest Management: l'evoluzione in chiave moderna

Corso - Dal Pest Control al Pest Management: l'evoluzione in chiave moderna

Il corso Kiwa Idea sul Pest Control e il Pest Management si rivolge a operatori del Settore Alimentare e ha lo scopo di illustrare le pratiche virtuose nel controllo degli infestanti e gli strumenti per approcciare e gestire al meglio il Pest Control ai sensi della nuova normativa EN 16636. 

Iscriviti! Scarica pdf
  • Docenti Qualificati
  • Corsi in tutta Italia
  • Progetti in Azienda
  • Informazioni generali
  • Informazioni pratiche

Destinatari

Il corso si rivolge a Operatori del Settore Alimentare, Responsabili Qualità e autocontrollo delle aziende alimentari, Responsabili Produzione, Consulenti, Disinfestatori. 

Obiettivi

Il corso ha lo scopo di fornire le basi per l'adozione di pratiche virtuose nel controllo degli infestanti e illustrare conoscenze e strumenti per approcciare e gestire al meglio il Pest Control. La nuova normativa UNI EN 16636 definisce e fissa, secondo standard europei, i requisiti e le competenze che le imprese di Pest Control devono avere per il controllo e la gestione delle infestazioni, al fine di garantire servizi di alto livello, sia dal punto di vista professionale che qualitativo. 

Durata 

Il corso ha una durata di 14 ore.

Orario 

9:00-12:30, 13:30-17:00.

Quota di iscrizione

Standard € 600,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 480,00 + IVA. 

Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda? 

Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali. 

Programma

Il corso si svolgerà in due giorni e tratterà i seguenti argomenti:

Primo giorno

  • Panoramica sulle nuove caratteristiche del Pest control urbano alla luce della direttiva Biocidi;
  • Incidenza economica e sanitaria delle infestazioni. Il fenomeno della resistenza agli insetticidi;
  • Il ruolo del disinfestatore. Tipologie di infestanti. Specie a rischio e specie non bersaglio;
  • Biologia e controllo dei roditori (Ratti e Topi): Riconoscimento, studio e osservazione del loro comportamento, monitoraggio e controllo;
  • Direttiva Biocidi, Misure di mitigazione del rischio da rodenticidi anticoagulanti;
  • Analisi dei rischi, mappatura delle aree critiche, analisi spazio temporale dei monitoraggi, soglie d'intervento e scelta delle azioni correttive;
  • Infestanti URBANI: Biologia dei principali infestanti (identificazione e analisi dei luoghi di sviluppo), strategie di monitoraggio e controllo. Saranno svolti approfondimenti per Blatte, Acari, Vespe e Api, Mosche, Formiche e Piccioni;

In accordo con il gruppo di partecipanti potranno essere definiti approfondimenti verso infestanti specifici.

Secondo giorno

  • Evoluzione del Pest control nella normativa cogente (le leggi della Sicurezza alimentare) e negli Standard di Qualità (HACCP, BRC, IFS);
  • La definizione del Pest Control nelle normative cogenti e negli standard volontari, con approfondimenti in merito a BRC, IFS;
  • Flusso di processo dei servizi professionali secondo la norma UNI EN 16636 che qualifica le aziende di disinfestazione;
  • Infestanti delle DERRATE: Biocenosi nei cereali immagazzinati. 
  • Analisi Ecosistema Magazzino: i criteri per il monitoraggio e per la mappatura delle aree critiche e le soglie d'intervento e la scelta delle azioni correttive;
  • Biologia dei principali infestanti di derrate alimentari (Coleotteri, Lepidotteri e Acari), identificazione e analisi dei luoghi di sviluppo;
  • Tecniche per la datazione di un'infestazione, habitat e preferenza di cibo, abilità a penetrare gli imballi, lunghezza dei tempi di sviluppo, limiti termici relativi allo sviluppo;
  • Laboratorio Microscopia: durante le giornate saranno effettuate delle attività pratiche di riconoscimento di alcune specie mediante impiego di Chiavi dicotomiche e di analisi al microscopio delle caratteristiche distintive per i vari generi.

Il corso prevede un test finale. 

Docente

Il corso sarà tenuto dal Dr. Davide Di Domenico, docente qualificato Kiwa Idea.

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Materiale didattico

Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico. 

Contattaci

Ufficio Commerciale Divisione Formazione
Kiwa Idea
Contattaci +39 051 459 3405

Area download

  • Scheda di iscrizione
    PDF 854 KiB

Servizi correlati

  • Corso - L'Evoluzione del Metodo HACCP: fra pacchetto igiene, ISO  22000, standard volontari e FSMA

    Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire un quadro sullo stato dell'arte dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare che comprende il metodo HACCP, come descritto dal Codex Alimentarius, un'analisi comparata con le norme volontarie (ISO 22000, BRC , IFS) e le novità introdotte con il FSMA e HARCP.
    Leggi di più
  • Corso - PCQI – Preventive Control Qualified Individual

    Il corso Kiwa Idea sul Preventive Control Qualified Individual si rivolge ad esperti di Food Safety, Consulenti e Responsabili Qualità aziendali e ha lo scopo di formare il PCQI aziendale secondo le regole definite dal FSPCA (Food Safety Preventive Control Alliance) Ente collegato alla FDA.
    Leggi di più
  • Corso - La Nuova ISO 22000:2018

    Il corso Kiwa Idea sul nuovo Standard ISO 22000:2018 si rivolge ai Responsabili Qualità delle aziende che operano nel settore Agroalimentare e ha lo scopo di presentare le novità in merito ai requisiti della norma ISO 22000:2018 applicabile a tutte le aziende dei settori alimenti e mangimi per animali.
    Leggi di più
We create Trust.

Siamo Kiwa, uno tra i primi 20 leader globali nel settore del Testing, delle Ispezioni e delle Certificazioni (TIC).

Con i nostri servizi creiamo fiducia sui prodotti, servizi, processi, sistemi di gestione e capacità professionali dei nostri clienti.

 

P.IVA. 00627711203
C.F. 03502820370
Codice SDI: SN4CSRI

Servizi
  • Testing
  • Ispezione
  • Certificazione
  • Formazione
  • Assistenza Tecnica
Contattaci
info@kiwacermet.it +39 0514593111
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Disclaimer
  • Codice Etico
  • Dichiarazione di imparzialità
  • Responsible disclosure policy