Destinatari
Il corso si rivolge a Risk manager, Responsabili qualità, Dirigenti operanti nell’ambito delle strutture deputate al Governo Clinico delle Organizzazioni e Aziende Sanitarie, presso le Direzioni Generali, Direzioni Sanitarie, Direzioni Amministrative, Direzioni di dipartimento, Direttori di struttura complessa, Responsabili di struttura semplice, Dirigenti delle professioni sanitarie.
Obiettivo
Lo scopo del corso è integrare, migliorare e sostenere le azioni già in essere per una corretta gestione del rischio clinico applicate in azienda, alla luce del concetto del ‘Risk Based Thinking’ introdotto dall’edizione 2015 della norma UNI EN ISO 9001.
Durata
Il corso ha una durata di 16 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00
Quota di iscrizione
Quota standard € 600,00 + IVA; quota per clienti gruppo Kiwa € 480,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Il corso è strutturato in due giorni e affronterà i seguenti argomenti:
Primo giorno
- La sicurezza delle cure da Reason a oggi;
- Principi generali ed elementi di base del Risk Management. Gli aspetti normativi;
- L’approccio per processi e il Risk-Based Thinking alla base del nuovo approccio ai Sistemi di Gestione -presente nella UNI EN ISO 9001:2015;
- Esercitazione in aula: descrizione, definizione e analisi di un processo sanitario.
Secondo giorno
- La gestione del rischio nel nuovo modello di accreditamento delle strutture sanitarie;
- Strumenti e metodologie per la gestione del rischio clinico; strumenti e metodi reattivi e proattivi;
- Esercitazioni a piccoli gruppi: (Ri) Elaborazione di una flow chart di un processo sanitario. Dal rischio clinico lordo al rischio netto;
- Presentazione e discussione degli elaborati;
- Test di valutazione efficacia formativa.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Il corso sarà tenuto da un docente esperto del settore sanitario e dei sistemi di gestione applicati alla sanità. Auditor certificato e docente qualificato.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.