Kiwa Idea propone il presente corso, allineato alle novità introdotte dall’edizione del 2018 della norma EN 9110, per rispondere alle richieste di formazione da parte delle aziende che effettuano manutenzione in ambito aeronautico.
Il corso approfondisce la metodologia utilizzata per lo svolgimento degli audit interni, al fine di un’impostazione efficace delle verifiche dei processi del Sistema di Gestione per la Qualità aziendale.
Destinatari
Il corso si rivolge alle seguenti figure professionali: Responsabili delle funzioni aziendali del Sistema di Gestione per la Qualità, Auditor aziendali che svolgono attività di audit di prima e seconda parte, Consulenti del settore Aerospaziale.
Obiettivi
l corso persegue le seguenti finalità:
- Illustrare ai partecipanti il quadro di riferimento e fornire le conoscenze necessarie per effettuare audit in aziende il cui sistema di gestione per la qualità è sviluppato in accordo agli attuali requisiti dello schema aerospaziale;
- Fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulla UNI EN 9110:2018 e sui punti principali UNI EN ISO 19011:2018;
- Fornire gli elementi specifici per la conduzione di Audit di Sistema a tutti gli interessati che svolgono attualmente la propria attività come auditor all'interno dell'azienda, insistendo in particolar modo sulla verifica dell'efficacia dei processi aziendali.
Prerequisiti
È richiesto un attestato di partecipazione al corso base per auditor secondo UNI EN ISO 19011:2018.
Durata
24 ore
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00.
Quota di iscrizione
Standard € 900,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 810,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Il corso è pianificato in tre giorni e affronterà i seguenti argomenti:
Primo Giorno
- Il settore aerospaziale e la EN 9110: 2018;
- Le ragioni alla base della nascita dello standard;
- I vantaggi legati all'applicazione dello standard;
- Requisiti cogenti e volontari;
- La norma EN 9110:2018;
- Requisiti aggiuntivi;
- HLS e collegamenti con lo Standard ISO 9001:2015;
- Il Sito IAQG OASIS: Feedback, SR, aggiornamenti, database, query, stakeholders;
- Requisiti aggiuntivi;
- Delta requisiti rispetto alla norma ISO 9001:2015;
- Esercitazioni: Mappatura dei Processi & KPI.
Secondo Giorno
- Sessione "Domande / Risposte" sugli argomenti della prima giornata;
- La EN 9101: 2018, metodologia di Audit e documentazione;
- Il Processo di Audit: Audit Plan (Stage 1 / Stage 2); Audit Report (Stage 1 / Stage 2);
- QMS Matrix;
- PEARs;
- Non Conformity Report (NCR);
- Esercitazione EN 9101 – Preparazione di un Audit Plan EN9110 (Stage 1 – Stage 2);
- Il Processo di Audit: preparazione, conduzione e svolgimento, tecniche di Audit, comunicazione e ascolto, domande, metodi, evidenze, risultati, conclusioni;
- La ISO 19011:2018 - requisiti;
- Esercitazione Case Study – identificazione e classificazione delle Non Conformità;
- Esercitazione Case Study - Review della Documentazione di Sistema.
Terzo Giorno
- Sessione "Domande / Risposte" sugli argomenti della seconda giornata;
- Esercitazione Case Study – simulazione di Audit in un'azienda aeronautica secondo la EN 9110: 2018, preparazione della documentazione: Audit Report, PEAR, QMS MATRIX, NCR;
- Conclusione del corso: confronto fra aspettative e risultati raggiunti.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Il corso sarà tenuto da un docente qualificato, Auditor Autenticato EN9100 (AEA) ed esperto del Settore Aerospaziale.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.