Destinatari
Il corso si rivolge a RSPP, ASPP, preposti e tutti gli operatori coinvolti nella normativa A.D.R. elencati nel capitolo 1.4 ADR: datore di lavoro, dirigenti, operatori tecnici, autorità competenti al controllo.
Obiettivi
Durante il corso verranno esaminati la natura dei rischi, il loro riconoscimento, le esenzioni, la classificazione, i soggetti coinvolti, tipologie di imballaggio, condizioni di trasporto, carico, scarico e movimentazione, dispositivi di salvataggio.
Durata
Il corso ha una durata di 6 ore.
Orario
9:30-12.30, 13.30-16.30
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Normativa di riferimento in materia di merci pericolose A.D.R.
- Definizioni (cap. 1.2 A.D.R.)
- Le figure coinvolte dalla normativa A.D.R. (cap. 1.4 A.D.R.)
- Esenzioni previste dalla normativa A.D.R. (cap. 1.1 A.D.R.)
- La security (1.10 A.D.R.)
- Classificazione delle merci pericolose ad alto rischio A.D.R. (parte 2 A.D.R.)
- Redazione del documento di trasporto A.D.R. (cap. 5.4 A.D.R.)
- Diciture ufficiali di trasporto A.D.R.
- Etichettatura e marcatura dei colli (cap. 5.2 A.D.R.)
- Le segnalazioni di pericolo ADR (cap. 5.3 A.D.R.)
- Tipologia di imballaggi (cap. 4.1 A.D.R.)
- Tipologie di trasporto A.D.R. (colli, rinfusa e cisterna)
- Carico, scarico e movimentazione delle merci pericolose (cap. 7.5 A.D.R.)
- Divieti di carico in comune delle merci pericolose (cap. 7.5 A.D.R.)
- Dispositivi di protezione individuale per differenti merci pericolose (cap. 8.1)
- Documenti di bordo e Sorveglianza delle merci pericolose
- Organi preposti al controllo e Sanzioni
- Esame finale (1h)
Docente
Il corso sarà tenuto da un docente qualificato Kiwa Idea e consulente certificato ADR.
Attestato
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e superamento esame.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.