Presentazione
Lo Standard internazionale ISO 22000 è da anni lo schema di riferimento per la garanzia della sicurezza alimentare lungo l’intero corso della filiera agroalimentare. I suoi requisiti possono venire applicati, su base volontaria, da tutte le organizzazioni nei settori di alimenti e mangimi, a prescindere da dimensioni, processi, interlocutori e posizioni nella supply chain.
Il nuovo Standard è stato pubblicato a giugno 2018 per allinearlo agli ultimi aggiornamenti dei sistemi ISO.
La nuova edizione fornisce chiarezza alle migliaia di aziende che già utilizzano la norma in tutto il mondo. Gli ultimi miglioramenti introdotti includono:
- L’adozione della High Level Structure, struttura comune a tutte le norme ISO sui sistemi di gestione, che rende più facile per le organizzazioni integrare la ISO 22000 con altri sistemi di gestione (per esempio ISO 9001, ISO 14001…);
- Un nuovo approccio al rischio - come concetto vitale per il settore alimentare - che opera una distinzione tra il rischio a livello operativo e il rischio a livello strategico del Sistema di Gestione;
- Stretti legami con il Codex Alimentarius delle Nazioni Unite, che fornisce ai governi le linee guida.
Destinatari
Il corso si rivolge a Responsabili Qualità e autocontrollo delle aziende agroalimentari; Responsabili Produzione; Consulenti; Auditors.
Obiettivi
Lo scopo del corso è raggiungere un’adeguata consapevolezza in merito ai requisiti della norma ISO 22000:2018 applicabile a tutte le aziende dei settori alimenti e mangimi per animali.
Le organizzazioni certificate secondo lo Standard ISO 22000:2005 dovranno aggiornare il loro certificato rispetto allo Standard ISO 22000:2018 entro tre anni dalla sua data di pubblicazione, vale a dire entro il 19 Giugno 2021.
Durata
Il corso ha una durata di 7 ore.
Orario
9:15-12:30, 13:30-17:00
Quota di iscrizione
Costo: Standard: € 380,00 + IVA; per i clienti delle società del Gruppo Kiwa: € 300,00 + IVA
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Processo di certificazione;
- Analisi dei requisiti;
- Contesto;
- Leadership ;
- Pianificazione;
- Supporto;
- Operatività;
- Valutazione dei risultati;
- Miglioramento;
- Discussione;
Docente
Il corso sarà tenuto da un docente Qualificato, esperto di prodotto e sistemi della sicurezza agroalimentare.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.
6 Giugno 2022 - in modalità FAD