Destinatari
Il corso si rivolge a Responsabili e Tecnici: Qualità, Controllo Qualità, Collaudo e Metrologia
Obiettivi
Il corso persegue le seguenti finalità:
- Fornire le tecniche generali per l'attuazione delle prescrizioni delle norme della serie ISO 9000 relative alla taratura e alla verifica di conformità delle apparecchiature ai requisiti previsti per l'utilizzazione nel Sistema di Gestione;
- Fornire le nozioni di base per sviluppare la stima dell'incertezza da associare alle misure.
Durata
Il corso ha una durata di 7 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Quota di iscrizione
Standard € 450,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 380,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Affidabilità delle misure (concetti generali);
- Concetti generali sull'incertezza di misura;
- Cause d'errore e fonti d'incertezza;
- Metodi di stima dell'incertezza;
- Incertezza composta e incertezza estesa: fattori di copertura;
- Dichiarazione dell'incertezza;
- Gestione dell'incertezza di misura nelle verifiche di conformità;
- La norma ISO 14253-1.
Docente
Il corso sarà tenuto da un esperto tecnico e responsabile di laboratori metrologici, svolge attività di docenza sui temi della metrologia.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.