Destinatari
Il corso si rivolge a imprenditori, operatori della logistica, responsabili di magazzino, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio Protezione e Prevenzione (ASPP), Preposti alla Sicurezza sul Lavoro e più genericamente agli operatori nel campo della sicurezza, consulenti e tecnici che desiderano, oltre agli adempimenti legislativi, conoscere, implementare e migliorare il proprio Sistema di Gestione della Sicurezza.
Obiettivo
Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti per effettuare una corretta ed efficace comunicazione in azienda, al fine di migliorare la sicurezza dei lavoratori.
Durata
Il corso ha una durata di 7 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
1° modulo
- Esercitazione in ingresso: richiamo dei concetti fondamentali inerenti la sicurezza sul lavoro;
- Percezione del rischio: positiva e negativa;
- Propensione al rischio;
- La valutazione del rischio: come utilizzarla in modo costruttivo;
- Dalla valutazione del rischio alla stesura delle procedure di sicurezza;
- Esercitazione in aula: stesura di una procedura di sicurezza.
2° modulo
- Esercitazione in ingresso: richiamo dei concetti fondamentali inerenti la comunicazione;
- La comunicazione ai fini della sicurezza sul lavoro: i fattori da analizzare;
- Esempi di comunicazione efficaci e non efficaci;
- Come creare una comunicazione efficace: esempi pratici;
- La segnaletica di sicurezza e l'etichettatura chimica: come leggerle e utilizzarle ai fini della comunicazione;
- Test finale di verifica apprendimento.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Dott. Michele Villa, docente qualificato Kiwa Idea, esperto in materia di comunicazione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.