-
Corso di Formazione per Auditor in accordo alla norma ISO 19011:2018Leggi di più
-
Questo corso specialistico per auditor, articolato su teoria ed esercitazioni pratiche, specifica i requisiti della norma e si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti per poter effettuare degli audit sui sistemi di gestione per la sicurezza, efficaci e utili, ai fini di un miglioramento continuo.Leggi di più
-
Il 12/03/2018 è stata pubblicata la prima norma ISO contenente i requisiti per un sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Anche questa norma è basata sulla struttura HLS. La norma specifica requisiti e fornisce linee guida per ogni tipologia di Organizzazione.Leggi di più
-
Corso di Formazione PES-PAV ai sensi del D.lgs.81/2008; CEI 11-27, CEI EN 50110-1 e update normativo
Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c.Leggi di più -
Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce grande importanza alla comunicazione della sicurezza in azienda. Il corso si propone di fornire gli strumenti per effettuare una corretta ed efficace comunicazione in azienda, al fine di migliorare la sicurezza dei lavoratori.Leggi di più
-
Il corso fornisce la formazione obbligatoria, ai sensi del cap. 1.3 dell'A.D.R., al personale non conducente e conducente addetto al carico e scarico, alla movimentazione e al trasporto delle merci pericolose in azienda. La formazione base, deve essere adeguata alle responsabilità e funzioni del personale interessato.Leggi di più
-
Seminario gratuito sulla metodologia AGILE, che si terrà a Bologna il 21 Marzo dalle 17:00 alle 19:00.Leggi di più
-
La UNI ISO 39001:2016 specifica i requisiti necessari per aiutare le organizzazioni a ridurre, e infine a eliminare, l'incidenza del rischio di morte e di lesioni gravi legate agli incidenti di traffico stradale.Leggi di più
-
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche e procedurali per gestire in maniera autonoma le attività concernenti la valutazione e la definizione delle opere di adeguamento necessarie a soddisfare le vigenti norme sulla sicurezza.Leggi di più
-
La normativa UNI EN 15567 dei percorsi acrobatici è stata revisionata e nel 2015 è uscita la versione aggiornata. L'obiettivo del corso è dare una panoramica in merito agli aggiornamenti della normativa di riferimento e fornire strumenti operativi per la gestione in sicurezza di tali percorsi.Leggi di più