Il percorso formativo "La valutazione della biocompatibilità e dell'efficacia preclinica dei Dispositivi Medici su modelli di tessuti umani ricostruiti in vitro alla luce del MDR." è suddiviso in quattro moduli e si propone di dare una visione regolatoria e scientifica per la valutazione della biocompatibilità in accordo alla BPL.
Il corso si rivolge a R&D, Marketing, Regulatory affairs, Responsabile qualità, consulenti, Auditor.
Lo scopo del corso è illustrare una visione globale, sia regolatoria che scientifica, per la valutazione della biocompatibilità in accordo alla BPL e dell'efficacia dei dispositivi medici basata sul meccanismo d'azione tramite un approccio multiparametrico.
Il corso ha una durata di 6 ore.
9:30-12:30, 13:30-16:30
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
I moduli che completano il percorso formativo sono i seguenti:
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Marisa Meloni-VitroScreen.
Sulla base di esperienze di ricerca e sviluppo preclinica maturate in ambito industriale e accademico la dott.ssa Marisa Meloni nel 2001 ha fondato VitroScreen, un laboratorio certificato secondo BPL per tossicologia in vitro che realizza servizi di ricerca e di studi preclinici per la valutazione dell'efficacia e definizione del meccanismo d'azione. Dal 2013 la dott.ssa Laura Ceriotti è responsabile per VitroScreen degli aggiornamenti regolatori e della comunicazione scientifica. Inoltre ricopre il ruolo di archivista BPL.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso sulla Gestione dei Rischi per i Dispositivi Medici, condotta in accordo al Reg. (UE) 2017/745 (MDR – Medical Devices Regulation) e alla norma EN ISO 14971:2019/A11:2021, ha lo scopo di fornire gli strumenti per valutare e classificare i pericoli, le situazioni di pericolo, gli eventi indesiderati, ridurre i rischi individuati e monitorare l'efficacia del processo di controllo sui Dispositivi Medici. Vengono anche presi in esame alcuni aspetti dei rischi legati all’Usabilità dei dispositivi medici (norma IEC 62366-1;2015).
Scopri di piùIl corso Kiwa Idea, interattivo e applicativo, si rivolge a coloro che necessitano di informazioni pratiche per pianificare le attività di valutazione della biocompatibilità di un Dispositivo Medico in accordo agli Standard ISO 10993 e dei requisiti richiesti dagli Organismi di Certificazione ed Enti Regolatori.
Scopri di piùIl corso Kiwa Idea sui requisiti di qualità secondo la norma ISO 15189, si rivolge ai professionisti operanti nella medicina di laboratorio e ha lo scopo di illustrare le Linea Guida della norma nell'ambito del percorso di accreditamento istituzionale e/o di certificazione delle strutture di Medicina di Laboratorio.
Scopri di piùCorso - Valutazione della Biocompatibilità: Citotossicità e Potenziale Irritante
Go to Cart