
UNI 11010 - Servizi Socio-Sanitari e Sociali
La certificazione in accordo alla Norma UNI 11010 definisce i requisiti dei servizi per l’abitare e dei servizi per l’inclusione sociale di persone con disabilità (PcD) in età adulta. La norma individua i principi generali e i requisiti a cui l’organizzazione si deve attenere al fine di offrire una pluralità flessibile e differenziata di servizi orientati alla specificità dei profili di funzionamento delle PcD cui sono dedicati, indipendentemente dalla natura e gravità delle loro limitazioni.
Sono esclusi dalla norma i servizi domiciliari e i servizi orientati specificatamente all’inserimento al lavoro.
Richiedi un preventivo su misura per le tue esigenze
La certificazione in accordo alla Norma UNI 11010 è destinata a tutte le strutture socio-sanitarie che erogano servizi residenziali e/o diurni rivolte a persone con disabilità.
Le norme rivolte ai servizi socio assistenziali-sanitari alla persona (UNI 11010, UNI 11031 e UNI 10881) definiscono requisiti finalizzati ad un modello organizzativo basato sulla centralità dell'utente con un approccio multidimensionale e con una logica di lavoro non più per compiti ma per progetti. La Norma UNI 11010 è una Norma che si ispira alla Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità e definisce i requisiti dei servizi per l'abilitazione e per l'inclusione sociale di persone con disabilità (PcD) in età adulta.