La società necessita di acqua pulita, sicura e sana.
Kiwa fornisce un'ampia gamma di servizi per il settore dell'acqua per assicurare una fornitura sicura e di qualità, che si possa usare nel settore industriale e ad uso domestico. Fa questo verificando e certificando i vostri prodotti in termini di funzionalità, sicurezza e durata, dai tubi per il trasporto d'acqua e gas a bagni e rubinetti, valutando l'impatto igienico sulla qualità dell'acqua potabile. Ciò avviene in conformità a tutte le principali norme e regolamenti in materia di qualità, salute, sicurezza e sostenibilità. Siamo attivi anche nel supporto al trattamento delle acque reflue, aiutando a diminuirne i possibili effetti nocivi.
Servizi
-
Kiwa opera come Organismo riconosciuto a livello mondiale, offrendo il servizio di Certificazione di Prodotti Metallici a contatto con acqua e gas in accordo ai principali standard nazionali e internazionali.Leggi di più
-
Certificazione KTW-BWGL per prodotti e materiali a contatto con acqua potabile, necessaria per esportare i prodotti sul mercato tedesco.Leggi di più
-
Kiwa opera come Organismo riconosciuto a livello mondiale, offrendo il servizio di Certificazione di Componenti Plastiche ed Elastomeriche a contatto con acqua e gas in accordo ai principali standard nazionali e internazionali.Leggi di più
-
La Certificazione DVGW è essenziale per vendere i prodotti a contatto con l’acqua sul mercato tedesco e Kiwa è in grado di fornire un servizio di testing e di sorveglianza con ispettori locali per poter ottenere da DVGW la certificazione e per poterla mantenere nel tempo.Leggi di più
-
Nei Paesi Bassi, per i prodotti destinati all’utilizzo con acqua potabile e non potabile, è necessario che questi rispettino i requisiti vigenti relativi alla sicurezza, alla qualità ed alle prestazioni degli stessi per poter essere introdotti sul mercato.Leggi di più
-
I test tossicologici NKB condotti nei laboratori Kiwa, necessari ad attestare la conformità dei prodotti a contatto con l’acqua potabile ai requisiti di sicurezza vigenti in Nord Europa, sono utili a misurare i livelli di rilascio di metalli pesanti.Leggi di più
-
I test condotti nei laboratori Kiwa sui prodotti a contatto con l’acqua potabile e la Certificazione in accordo allo Standard NSF/ANSI 61 garantiscono la conformità ai requisiti di qualità, sicurezza e performance per l’immissione sul mercato nordamericano.Leggi di più
-
Servizi di Testing e Certificazione WRAS per garantire la conformità ai requisiti di sicurezza per il mercato inglese dei prodotti a contatto con l'acqua.Leggi di più
-
La Certificazione volontaria in accordo al VinylPlus® Product Label si rivolge ai produttori e progettisti al fine di fabbricare e identificare prodotti e soluzioni in PVC che contribuiscono allo sviluppo sostenibile, per il settore dell’edilizia e delle costruzioni.Leggi di più
-
Le prove di Rigidità e Flessibilità anulare in accordo agli Standard UNI EN ISO 9969 e UNI EN ISO 13968 si rivolgono a produttori di tubi plastici, lisci e corrugati e permettono di determinare la forza e la deflessione a cui avviene un danno fisico.Leggi di più
-
La Prova di tenuta in pressione in accordo agli Standard UNI EN ISO 1167 si rivolge a produttori di tubi, raccordi e sistemi plastici che hanno la necessità di verificare la resistenza di questi ultimi nelle condizioni più estreme.Leggi di più
-
Test di Determinazione della temperatura di rammollimento Vicat UNI EN ISO 306 e UNI EN ISO 2507 dei polimeri condotto nel Laboratorio Kiwa.Leggi di più
-
I test e la Certificazione Kiwa-UNI garantiscono il rispetto dei requisiti delle norme italiane ed internazionali assicurando che i livelli di qualità, sicurezza e performance delle componenti plastiche e metalliche con acqua e gas, siano mantenuti nel tempo.Leggi di più
-
La certificazione EuCertPlast è uno schema di Certificazione nota nel mercato Europeo applicabile sia per il pre-consumo sia per il post-consumo di materie plastiche. Lo standard definisce contenuti di riciclato con l’obiettivo di riconoscere alle imprese processi di riciclo sviluppati secondo standard elevati.Leggi di più
-
Prove calorimetriche UNI EN ISO 11357-4 per le aziende che desiderano testare la matrice polimerica di un dato materiale plastico.Leggi di più
-
Le prove di impatto UNI EN ISO 3127 e UNI EN ISO 11173 si rivolgono a produttori di tubi plastici con lo scopo di determinare la resistenza agli urti esterni.Leggi di più
-
Il test per la Determinazione dell'Indice di fluidità dei materiali plastici in accordo allo Standard UNI EN ISO 1133 si rivolge ai produttori e trasformatori di materie plastiche e Responsabili Qualità e permette di caratterizzare il tipo di materiale in base alla sua fluidità e densità.Leggi di più
-
Le prove di Resistenza a cicli termici si rivolge a produttori e trasformatori di tubi, raccordi e sistemi plastici e permette di determinare la resistenza a cicli di temperature elevate, e verificare che le caratteristiche richieste dagli Standard di riferimento siano rispettate.Leggi di più
-
La Certificazione in accordo allo Standard Plastica Seconda Vita si applica ai materiali e ai prodotti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici come sistema di certificazione ambientale.Leggi di più
-
Kiwa opera come Organismo riconosciuto a livello mondiale, offrendo il servizio di Certificazione di componenti metallici e sanitari a contatto con acqua potabile in accordo ai principali marchi certificativi scandinavi.Leggi di più