-
La Certificazione del Servizio Integrato di prevenzione dalle contaminazioni di origine biologica, chimica e fisica finalizzato alla Salubrità degli Ambienti si rivolge a tutte le Organizzazioni di qualsiasi dimensione, che desiderano garantire rispetto di standard igienico-sanitari per la sicurezza della collettività.
Leggi di più
-
Certificazione in accordo alla norma ISO 13009 per la Gestione delle Spiagge al fine di adottare comportamenti e metodi per il miglioramento della qualità.
Leggi di più
-
Certificazione ISO 20121 per rendere il il proprio evento sostenibile, indipendentemente dal tipo o dalla dimensione di quest'ultimo.
Leggi di più
-
La certificazione in accordo alla norma UNI 10865 consente alle organizzazioni che erogano cure termali di gestire e controllare, oltre che dichiarare al mercato, la qualità del servizio erogato.
Leggi di più
-
I servizi di Ispezione per Parchi Acrobatici sono uno strumento di garanzia e tutela del parco e delle persone che ne hanno la proprietà e lo gestiscono, ma soprattutto delle persone che utilizzano il parco come utenti, riguardo la progettazione, costruzione, controllo, manutenzione e gestione del parco stesso.
Leggi di più
-
La Certificazione secondo lo Standard internazionale ISO 50001 permette ad ogni organizzazione di stabilire, implementare e mantenere un sistema di gestione dell'energia, per un miglioramento continuo di prestazioni, efficienza, sicurezza e consumo energetico.
Leggi di più
-
Lo standard internazionale ISO 9001 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità. La certificazione in accordo a questa norma supporta le organizzazioni che vogliono gestire con efficienza la governance dei propri processi con particolare attenzione verso le esigenze dei clienti.
Leggi di più
-
Servizio di Certificazione UNI 14804 per la qualità dei servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue.
Leggi di più
-
La Certificazione in accordo alla norma ISO 37001 permette l’adozione di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, supportando le organizzazioni operanti in qualsiasi settore nella riduzione dei rischi d’impresa e dei costi legati ad essa.
Leggi di più
-
La norma ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, permettendo ad ogni organizzazione di migliorare proattivamente le sue prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni.
Leggi di più
-
Certificazione ISO 14001 per un Sistema di Gestione Ambientale al fine di dimostrare il proprio impegno su sostenibilità e migliorare le prestazioni riducendo gli sprechi.
Leggi di più
-
EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è uno strumento di gestione sviluppato dalla Commissione europea per le organizzazioni che intendono valutare, monitorare e migliorare le loro prestazioni ambientali.
Leggi di più
-
La Certificazione secondo la norma ISO 39001 consente a ogni organizzazione che interagisce con il sistema del traffico stradale di ridurre le morti e le lesioni gravi dovute ad incidenti stradali.
Leggi di più
-
La Certificazione del Servizio Integrato di prevenzione delle contaminazioni per la Salubrità degli Ambienti si rivolge alle Organizzazioni che desiderano garantire il rispetto di standard igienico-sanitari per la sicurezza del singolo e della collettività e per far fronte alle esigenze della fase post-emergenza.
Leggi di più
-
La norma UNI CEI ISO/IEC 27001 specifica gli aspetti della sicurezza logica ed organizzativa di un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.
Leggi di più