-
Kiwa Italia, già leader nel mondo della certificazione CE degli apparecchi a gas, in Italia dal 1994, dal 2007 ha aperto un laboratorio tutto italiano per il collaudo dei focolai a legna e pellet.
Leggi di più
-
Attività di Test e Certificazioni volontarie di prodotti per tutta l'industria manifatturiera al fine di garantire alti livelli di qualità e sicurezza.
Leggi di più
-
In qualità di Organismo Notificato (NB 0476) effettua le attività di valutazione della conformità per il rilascio della certificazione UE in accordo al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR).
Leggi di più
-
La certificazione CE in base al Regolamento GAR (EU) 2016/426 è obbligatoria per tutti gli apparecchi a gas non industriali e non utilizzati nell’ambito industriale. Per caldaie per la produzione di acqua calda, occorre anche una certificazione (direttiva 92/42/CE rilasciata da un organismo accreditato e notificato).
Leggi di più
-
Kiwa opera come Organismo riconosciuto a livello mondiale, offrendo il servizio di Certificazione di Prodotti Metallici a contatto con acqua e gas in accordo ai principali standard nazionali e internazionali.
Leggi di più
-
In qualità di Organismo Notificato (NB 0476) effettua le attività di valutazione della conformità per il rilascio della certificazione CE in accordo alla Direttiva 93/42/CEE e s.m.i, a livello globale.
Leggi di più
-
La certificazione EuCertPlast è uno schema di Certificazione nota nel mercato Europeo applicabile sia per il pre-consumo sia per il post-consumo di materie plastiche. Lo standard definisce contenuti di riciclato con l’obiettivo di riconoscere alle imprese processi di riciclo sviluppati secondo standard elevati.
Leggi di più
-
Test fisici, meccanici, chimici, di tenuta e di pressione idrostatica su tutti i tipi di sistemi di tubazioni in plastica per convalidare i requisiti di certificazione e dimostrare la conformità agli standard di prodotto nazionali e internazionali.
Leggi di più
-
Lo Standard IFS Broker è stato progettato con l’obiettivo di garantire sicurezza e qualità dei prodotti, colmando la distanza tra produzione e distribuzione, accertando l’implementazione di appropriate misure in conformità ai requisiti, lungo tutta la catena di fornitura.
Leggi di più
-
I test e la Certificazione Kiwa-UNI garantiscono il rispetto dei requisiti delle norme italiane ed internazionali assicurando che i livelli di qualità, sicurezza e performance delle componenti plastiche e metalliche con acqua e gas, siano mantenuti nel tempo.
Leggi di più
-
Secondo la legge finlandese, il produttore deve dimostrare che il prodotto da costruzione soddisfa i requisiti stabiliti. L'omologazione è il modo più semplice per dimostrare la conformità.
Leggi di più
-
Lo Standard BRC Food definisce i requisiti per la produzione di alimenti sicuri ed i criteri per la gestione della qualità dei prodotti proposti da fornitori e rivenditori, al fine di soddisfare le aspettative dei clienti e tutelare il consumatore.
Leggi di più
-
La norma ISO 22000 è lo standard internazionale volontario per la Certificazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare, funzionale a garantire la sicurezza lungo tutta la catena di approvvigionamento. La norma si rivolge a tutti i soggetti coinvolti nella catena alimentare.
Leggi di più
-
La Certificazione secondo lo Standard internazionale ISO 50001 permette ad ogni organizzazione di stabilire, implementare e mantenere un sistema di gestione dell'energia, per un miglioramento continuo di prestazioni, efficienza, sicurezza e consumo energetico.
Leggi di più
-
Test Kiwa su gomma e adesivi per convalidare i requisiti di certificazione e dimostrare la conformità agli standard di prodotto nazionali e internazionali.
Leggi di più
-
Le ispezioni di verifica per i prodotti da costruzione sul luogo di produzione, condotte da Kiwa Sverige AB, sono necessarie per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti richiesti da specifici schemi: GDV, SINTEF, STF and VA validi in Danimarca, Finlandia, Svezia e Norvegia.
Leggi di più
-
I test condotti nei laboratori Kiwa sui prodotti a contatto con l’acqua potabile e la Certificazione in accordo allo Standard NSF/ANSI 61 garantiscono la conformità ai requisiti di qualità, sicurezza e performance per l’immissione sul mercato nordamericano.
Leggi di più
-
I test meccanici condotti nei laboratori Kiwa sui prodotti a contatto con l’acqua sono funzionali all’ottenimento della Certificazione WRAS e garantiscono la conformità ai requisiti di sicurezza per l’immissione sul mercato inglese.
Leggi di più
-
Lo standard internazionale ISO 9001 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità. La certificazione in accordo a questa norma supporta le organizzazioni che vogliono gestire con efficienza la governance dei propri processi con particolare attenzione verso le esigenze dei clienti.
Leggi di più
-
Lo Standard IFS Food è stato progettato per verificare la conformità dei fornitori riguardo ai requisiti cogenti e di sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti alimentari. La certificazione è un presupposto indispensabile per vendere i propri prodotti nella GDO europea, in particolare tedesca e francese.
Leggi di più