Kiwa e la Certificazione CE in base al Regolamento GAR
Il regolamento GAR e la certificazione in accordo ad esso si rivolge ai produttori di Apparecchi a Gas e riguarda principalmente sei famiglie di prodotti: Cottura, Riscaldamento, Produzione di acqua calda, Refrigerazione, Illuminazione e Lavaggio (compresa stiratura).
La specifica esclusione degli apparecchi utilizzati all’interno dell’ambito industriale e di quelli propriamente industriali, si riferisce unicamente ai macchinari gas situati all’interno di un’azienda e il cui uso è parte dell’attività produttiva della ditta stessa (ad esempio una cabina di verniciatura se la verniciatura è attività dell’impresa). Mentre rientrano nell’obbligo di certificazione quelli che non fanno parte dell’attività specifica dell’azienda (ad esempio le apparecchiature gas della mensa aziendale).
La Direttiva Rendimenti 92/42/CEE riguarda le caldaie ad acqua calda alimentate da combustibili gassosi o liquidi con una potenza nominale pari o superiore a 4kW e inferiore a 400 kW.
In ogni caso, Kiwa Italia è disponibile ad analizzare anche le apparecchiature che non ricadono sotto il Regolamento GAR o sotto la Direttiva Rendimenti e stimare se queste rispondono ai requisiti minimi di sicurezza o prestazione delle Direttive stesse. La certificazione ai sensi del Regolamento GAR e della Direttiva Rendimenti dev’essere completamente eseguita da parte terza (Ente Notificato) e comporta la disponibilità di prove di laboratorio sul prototipo di prodotto e la successiva sorveglianza annuale sulla produzione che il costruttore decide di far effettuare in accordo ai diversi "moduli" previsti dalle Direttive. Le prove per la verifica di conformità al Regolamento GAR comprendono test di combustione con diverse tipologie di gas (in base alle esigenze del cliente – Paesi di destinazione dell’apparecchio) oltre che a richiamare parti di altre Direttive (Rendimenti ed Elettriche). Le prove per la verifica di conformità alla Direttiva Rendimenti 92/42/CEE prevedono la misura del rendimento della caldaia in diverse condizioni di lavoro (nominale e a carico parziale), in modo da verificarne il rispetto dei limiti imposti dalla direttiva stessa.
I laboratori Kiwa Italia sono attrezzati per svolgere tutte queste prove per il cliente. I tecnici Kiwa inoltre, grazie alla pluriennale esperienza, sono qualificati ed esperti nel settore gasmpur mantenendo l’approccio flessibile e rapido alle diverse soluzioni, tipico della filosofia di Kiwa Italia.
Le principali apparecchiature che Kiwa Italia testa nei suoi laboratori sono le seguenti: Caldaie murali e a basamento, Scaldacqua, Generatori d’aria calda, Ventilconvettori, Generatori di vapore a gas, Nastri radianti, Diffusori termici ad irraggiamento luminoso a gas, Bruciatori ad aria soffiata, Apparecchiature per catering, Apparecchiature per cottura domestica, Barbecue, Apparecchi a gas per campeggio, Frigoriferi a gas, Lavatrici a gas, Stiratrici a gas, Calandre.
Principali test eseguiti
Le prove realizzate nei nostri laboratori seguono le norme tecniche come le EN 483, EN 297, EN 30, EN 298, EN 203 e includono:
- Portata termica;
- Emissioni CO e NOx;
- Temperature;
- Rendimenti;
- Combustione;
- Protezione contro influenze ambientali (schede controllo fiamma);
- Protezione contro i guasti interni (schede controllo fiamma);
- Resistenza meccanica (tubi gas);
- Tenuta (valvole a sfera);
- Analisi materiali (tubi gas);
- Resistenza all’invecchiamento (tubi gas);
- Analisi SW di controllo (schede controllo fiamma).