Settore Immobiliare

I servizi che offre Kiwa nella gestione degli immobili spaziano dalla sicurezza degli stessi in ambito antincendio, alla loro valutazione e gestione. 

Attraverso la certificazione dei professionisti le cui attività impattano sulla gestione degli edifici, dei servizi che ne permettono sicurezza, efficienza - anche energetica - Kiwa garantisce anche nel settore immobiliare Qualità, Affidabilità e Fiducia.

  • Ampio portafoglio di servizi
  • Rispetto dei requisiti
  • Certificazione delle Competenze
Filtri
Settore
Services (461 risultati)
diversità e inclusione
Corso – UNI ISO 30415:21 come promuovere la Diversità e l'Inclusione nelle Organizzazioni

Il corso di formazione ripercorre i requisiti della norma UNI ISO 30415:2021, che fornisce una guida su come incorporare i principi della Diversità e Inclusione nella gestione delle risorse umane e nei contesti organizzativi. Si rivolge a tutti coloro che hanno interesse a promuovere una cultura organizzativa socialmente responsabile, attenta nell’affrontare le disuguaglianze nei sistemi, nelle politiche, nei processi e nelle pratiche delle organizzazioni.

Scopri di più
Parità di genere
Corso - UNI/PdR 125:2022 e approccio sistemico alla Parità di Genere

Il corso ripercorre i contenuti della Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 relativa alla certificazione della Parità di Genere, in applicazione ai disposti normativi di cui alla Legge 162/2021. Attraverso un percorso teorico ma anche fortemente pragmatico legato alle esperienze della vita lavorativa, verranno forniti elementi di sensibilizzazione in materia di contrasto a stereotipi, pregiudizi e più ampiamente alle resistenze culturali che ancora si manifestano nel gender gap.

Scopri di più
Aereo
Corso - La Gestione delle Non Conformità e la RCCA

Corso di formazione e approfondimento per gestire al meglio le Root Cause Corrective Action (RCCA) derivanti dal processo di Root Cause Analysis (RCA).

Scopri di più
IDVR
Corso – Il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro IVDR 2017/746

Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire le informazioni e gli strumenti utili al fine di adeguare il proprio sistema di dispositivi medico-diagnostici in vitro ai nuovi adempimenti richiesti dal Regolamento IVDR (UE) 2017/746.

Scopri di più
Corso – Regolamento IVDR 2017/746: la Sorveglianza Post-Market (PMS)

Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di formare i destinatari permettendogli di strutturare il sistema post-market (PMS), nelle varie fasi dall’analisi del rischio fino alla redazione del report in riferimento al Regolamento IVDR (UE) 2017/746.

Scopri di più
Taratura
Laboratorio pratico di Taratura: Comparatori

Il Laboratorio di Taratura dedicato ai Comparatori è un momento di formazione a livello pratico sui processi di taratura del Comparatore garantendone la qualità e le prestazioni necessarie secondo le specifiche tecniche di riferimento.

Scopri di più
Prove di Sicurezza Elettrica

I servizi di testing condotti da Kiwa Creiven, secondo la Direttiva LVD 2014/35/CE, si rivolgono ai produttori di molteplici tipologie di apparecchi e beni di consumo per la valutazione della Sicurezza dei prodotti elettrici.

Scopri di più
Certificazione degli Apparecchi a Combustibile Solido

Kiwa Italia, già leader nel mondo della certificazione CE degli apparecchi a gas, in Italia dal 1994, dal 2007 ha aperto un laboratorio tutto italiano per il collaudo dei focolai a legna e pellet.

Scopri di più
People are skydiving
Testing e Certificazione di Pannelli Termo-fotovoltaici o Ibridi

Kiwa opera come Ente di certificazione, riconosciuto a livello internazionale, svolgendo attività di Testing e Certificazione in accordo agli standard ISO 9806, IEC 61730, IEC 61215, per i pannelli termo-fotovoltaici per supportare i produttori nell’immissione dei moduli sicuri sul mercato globale.

Scopri di più
Determinazione dell'Indice di fluidità dei materiali plastici

Il test per la Determinazione dell'Indice di fluidità dei materiali plastici in accordo allo Standard UNI EN ISO 1133 si rivolge ai produttori e trasformatori di materie plastiche e Responsabili Qualità e permette di caratterizzare il tipo di materiale in base alla sua fluidità e densità.

Scopri di più
Servizi di Laboratorio per il settore medicale

Kiwa offre alle organizzazioni la possibilità di effettuare test di sicurezza elettrica, compatibilità elettromagnetica e altri test funzionali, in conformità agli standard armonizzati.

Scopri di più
test laboratorio
Taratura della Temperatura

Kiwa Italia ha ottenuto l'accreditamento ACCREDIA per la Taratura della grandezza Temperatura, presso i suoi laboratori di Cadriano (BO).

Scopri di più
Spectro Lab
Analisi Chimica dei Materiali Metallici

Il controllo della composizione chimica di un materiale metallico, ferroso e non ferroso, è di fondamentale importanza ogniqualvolta si debba classificare un materiale secondo normativa, o verificarne la corrispondenza con quanto dichiarato nel certificato d’origine.

Scopri di più
Taratura di Multimetri e Pinze Amperometriche

Multimetri e Pinze amperometriche sono fra gli strumenti più conosciuti e utilizzati per misurare grandezze elettriche quali: tensione continua, tensione alternata, corrente continua, corrente alternata e resistenza.

Scopri di più
Digital strategy
Corso – Digital strategy UE e UNI/PdR 43 per la mitigazione dei rischi informatici

Il corso di formazione offerto da Kiwa Idea punta a fornire gli strumenti per la realizzazione di un Sistema di Gestione Privacy efficiente al fine di un corretto trattamento dei dati personali in accordo alla UNI/PdR 43.1:2018.

Scopri di più
Tecnologia 3
Corso - Certificazione del software preesistente (legacy) e Dispositivi Medici in rete

Il corso si rivolge a fabbricanti di dispositivi medici, responsabili qualità, ingegneri, progettisti software e studenti di informatica, ingegneria e affronterà le problematiche di Marcatura CE di software inizialmente non adibiti ad uso medico illustrando le problematiche più ostiche del percorso di certificazione.

Scopri di più
aereo
Corso - La EN 9110:2018 per le organizzazioni di manutenzione dell'aeronautica e gli audit interni

Il corso, allineato alle novità introdotte dall’edizione del 2018 della norma EN 9110, approfondisce la metodologia per svolgere gli audit interni al fine di un’impostazione efficace delle verifiche dei processi del Sistema di Gestione per la Qualità delle aziende che effettuano manutenzione in ambito aerospace.

Scopri di più
carbon footprint
Corso – Carbon Footprint delle Organizzazioni

Il corso fornisce gli strumenti per valutare l’impatto ambientale e studiare la reputazione ambientale dell’azienda secondo la ISO 14064-1:2019 permettendole di dimostrare la propria ‘accountability’ in materia di Climate Changes.

Scopri di più
auditor-di-sistemi-di-gestione-parita-di-genere
Corso – Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere: PdR 125:2022

Corso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.

Scopri di più
Sostenibilità
Corso – Sostenibilità Digitale

Scopri di più sulla trasformazione digitale! Partecipa al Corso di formazione e acquisisci una comprensione approfondita dei requisiti e degli indicatori di prestazione legati alle componenti infrastrutturali, architetturali e applicative lungo l'intero ciclo di vita del progetto, seguendo le linee guida UNI/PdR 147:2023.

Scopri di più
Dispositivi medici microscopio
Corso – Elevare la Sicurezza dei Dispositivi Medici: Guida Pratica alla Nuova ISO 10993-17:2023

Il Corso mira a fornire le competenze necessarie per comprendere gli elementi chiave della norma ISO 10993-17:2023, la quale si concentra sull'esecuzione dell'analisi del rischio tossicologico dei componenti dei dispositivi medici.

Scopri di più
UDI_Formazione
Corso – UDI il sistema di identificazione unica di DM e IVD in Europa e nei principali mercati internazionali

Il corso di formazione si concentrerà sulla progettazione e sulla gestione del sistema UDI (Unique Device Identification) per identificare e tracciare i dispositivi medici sul mercato, seguendo le normative regolatorie vigenti.

Scopri di più
Corso – Comunità energetiche rinnovabili e conto termico

Il Corso di formazione si concentra sull’ampliamento delle competenze riguardanti le comunità energetiche rinnovabili (incentivi GSE) e il conto termico.

Scopri di più
pasta
Certificazione di Marchi Collettivi

Il marchio collettivo è un segno distintivo che svolge la funzione di garantire particolari caratteristiche qualitative di prodotti e servizi di più imprese. L’utilizzo di un marchio è garanzia di qualità, di provenienza, di visibilità e rappresenta un vantaggio competitivo per il gruppo di aziende sul mercato.

Scopri di più