-
Certificazione UNI 10891 e UNI 10459 per gli istituti di vigilanza e Certificazione UNI 11068 per i centri di monitoraggio e ricezione di allarme.
Leggi di più
-
Certificazione della professione dell'Amministratore Condominiale in accordo alla norma UNI 10801.
Leggi di più
-
La norma UNI 9994-2 prescrive i requisiti per la certificazione dei soggetti incaricati al controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il collaudo degli estintori d'incendio, ai fini di garantire l'efficienza del servizio.
Leggi di più
-
Certificazione UNI 11333 per l'attività professionale specializzata di posa di membrane flessibili per l'impermeabilizzazione.
Leggi di più
-
Certificazione dell'attività professionale del Valutatore Immobiliare in accordo alla norma UNI 11558.
Leggi di più
-
Il marchio collettivo è un segno distintivo che svolge la funzione di garantire particolari caratteristiche qualitative di prodotti e servizi di più imprese. L’utilizzo di un marchio è garanzia di qualità, di provenienza, di visibilità e rappresenta un vantaggio competitivo per il gruppo di aziende sul mercato.
Leggi di più
-
CSC – Concrete Sustainability Council è un’iniziativa globale nata con l’obiettivo di realizzare e gestire lo schema di certificazione per il calcestruzzo e per la filiera di fornitura dei suoi costituenti.
Leggi di più
-
Kiwa Italia ha ottenuto l'accreditamento ACCREDIA per la Taratura della grandezza Temperatura, presso i suoi laboratori di Cadriano (BO).
Leggi di più
-
Multimetri e Pinze amperometriche sono fra gli strumenti più conosciuti e utilizzati per misurare grandezze elettriche quali: tensione continua, tensione alternata, corrente continua, corrente alternata e resistenza.
Leggi di più
-
La Certificazione del Servizio Integrato di prevenzione dalle contaminazioni di origine biologica, chimica e fisica finalizzato alla Salubrità degli Ambienti si rivolge a tutte le Organizzazioni di qualsiasi dimensione, che desiderano garantire rispetto di standard igienico-sanitari per la sicurezza della collettività.
Leggi di più
-
Il Laboratorio di Taratura dedicato ai Comparatori è un momento di formazione a livello pratico sui processi di taratura del Comparatore garantendone la qualità e le prestazioni necessarie secondo le specifiche tecniche di riferimento.
Leggi di più
-
Il corso, allineato alle novità introdotte dall’edizione del 2018 della norma EN 9110, approfondisce la metodologia per svolgere gli audit interni al fine di un’impostazione efficace delle verifiche dei processi del Sistema di Gestione per la Qualità delle aziende che effettuano manutenzione in ambito aerospace.
Leggi di più
-
Il test per la Determinazione dell'Indice di fluidità dei materiali plastici in accordo allo Standard UNI EN ISO 1133 si rivolge ai produttori e trasformatori di materie plastiche e Responsabili Qualità e permette di caratterizzare il tipo di materiale in base alla sua fluidità e densità.
Leggi di più
-
Il laboratorio pratico Kiwa Idea si rivolge a tutte le donne che mirano ad ottenere maggiore consapevolezza di sé e di migliorare le proprie abilità comunicative, relazionali e di leadership in ambito professionale.
Leggi di più
-
Il servizio CyberRisk Monitoring, attraverso strumenti di analisi degli asset informatici, ha l’obiettivo di fornire un riscontro credibile sull’effettivo grado di rischio di attacco cyber delle Organizzazioni e fornire alert su rischi cyber interni ed esterni all’azienda nel periodo di tempo monitorato.
Leggi di più
-
Il corso si rivolge al personale tecnico e Addetti Controllo Qualità degli impianti di compounding e ha lo scopo di fornire le informazioni per modificare i polimeri in modo da renderli idonei ai processi di trasformazione (stampaggio, estrusione) e garantire le prestazioni richieste dai vari settori di impiego.
Leggi di più
-
Il corso fornisce gli strumenti per valutare l’impatto ambientale e studiare la reputazione ambientale dell’azienda secondo la ISO 14064-1:2019 permettendole di dimostrare la propria ‘accountability’ in materia di Climate Changes.
Leggi di più
-
Kiwa Moroni, parte del Gruppo Kiwa Italia, supporta i propri clienti nella verifica di impianti da realizzare o già realizzati, collaborando attivamente con banche di primaria importanza e fondi di investimento, nonché con chi richiede un controllo indipendente a tutela del proprio investimento energetico.
Leggi di più
-
La certificazione EuCertPlast è uno schema di Certificazione nota nel mercato Europeo applicabile sia per il pre-consumo sia per il post-consumo di materie plastiche. Lo standard definisce contenuti di riciclato con l’obiettivo di riconoscere alle imprese processi di riciclo sviluppati secondo standard elevati.
Leggi di più
-
Kiwa offre alle organizzazioni la possibilità di effettuare test di sicurezza elettrica, compatibilità elettromagnetica e altri test funzionali, in conformità agli standard armonizzati.
Leggi di più