-
PV Doctor è un servizio dedicato di Due Diligence tecnica dedicato a tutte le aziende operanti nel mercato fotovoltaico secondario utile a garantire la qualità e l’efficienza degli impianti e la risoluzione di problemi ad esse legati.
Leggi di più
-
Kiwa Moroni, parte del Gruppo Kiwa Italia, supporta i propri clienti nella verifica di impianti da realizzare o già realizzati, collaborando attivamente con banche di primaria importanza e fondi di investimento, nonché con chi richiede un controllo indipendente a tutela del proprio investimento energetico.
Leggi di più
-
Kiwa opera come Ente di certificazione, riconosciuto a livello internazionale, svolgendo attività di Testing e Certificazione in accordo agli standard ISO 9806, IEC 61730, IEC 61215, per i pannelli termo-fotovoltaici per supportare i produttori nell’immissione dei moduli sicuri sul mercato globale.
Leggi di più
-
I test condotti nei laboratori Kiwa sui prodotti a contatto con gas in accordo allo Standard Gastec QA garantiscono la conformità ai requisiti di qualità, sicurezza e performance per l’immissione nel mercato olandese.
Leggi di più
-
Il servizio Kiwa Italia di test di corrosione in nebbia salina si rivolge ai produttori di moduli fotovoltaici che desiderano testare la resistenza dell’impianto in atmosfere saline e differenziarsi sul mercato.
Leggi di più
-
Testing e nella Certificazione Kiwa dei Generatori Rinnovabili in accordo agli standard di riferimento.
Leggi di più
-
La Certificazione secondo lo Standard internazionale ISO 50001 permette ad ogni organizzazione di stabilire, implementare e mantenere un sistema di gestione dell'energia, per un miglioramento continuo di prestazioni, efficienza, sicurezza e consumo energetico.
Leggi di più
-
Kiwa Italia offre servizi specializzati di Testing, Ispezione e Controlli non Distruttivi (CND) per il mercato dei Generatori Eolici, garantendo qualità, sicurezza e performance delle singole parti installate, ingranaggi, cuscinetti ed altre componenti meccaniche.
Leggi di più
-
Lo standard internazionale ISO 9001 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità. La certificazione in accordo a questa norma supporta le organizzazioni che vogliono gestire con efficienza la governance dei propri processi con particolare attenzione verso le esigenze dei clienti.
Leggi di più
-
Classificazione e certificazione di miscelatori per cucina e lavabo e miscelatori termostatici con doccia per il mercato nordico.
Leggi di più
-
Testing e certificazione in accordo al Solar Keymark (EN 12975-1 / ISO 9806 / EN 12976) per collettori solari domestici o boiler solari.
Leggi di più
-
Kiwa Moroni, parte del Gruppo Kiwa Italia dal 2019, si occupa di autorizzare, progettare e di seguire la direzione dei lavori e la sicurezza di impianti per la produzione di energia, supportando investitori ed EPC contractors nello scegliere soluzioni sostenibili per il risparmio energetico.
Leggi di più
-
Testing e Certificazione HP Keymark per le pompe di calore per la conformità dei componenti e delle apparecchiature ai requisiti di sicurezza ed efficienza.
Leggi di più
-
Kiwa Moroni, parte del Gruppo Kiwa Italia supporta gli investitori nella gestione tecnica e amministrativa dell’impianto fotovoltaico, al fine di aumentare la loro redditività e il valore del loro investimento nel tempo, assicurando il rispetto delle garanzie contrattuali e il rispetto degli adempimenti normativi.
Leggi di più
-
La Certificazione in accordo alla norma ISO 37001 permette l’adozione di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, supportando le organizzazioni operanti in qualsiasi settore nella riduzione dei rischi d’impresa e dei costi legati ad essa.
Leggi di più
-
La norma ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, permettendo ad ogni organizzazione di migliorare proattivamente le sue prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni.
Leggi di più
-
Certificazione ISO 14001 per un Sistema di Gestione Ambientale al fine di dimostrare il proprio impegno su sostenibilità e migliorare le prestazioni riducendo gli sprechi.
Leggi di più
-
EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è uno strumento di gestione sviluppato dalla Commissione europea per le organizzazioni che intendono valutare, monitorare e migliorare le loro prestazioni ambientali.
Leggi di più
-
La Certificazione secondo la norma ISO 39001 consente a ogni organizzazione che interagisce con il sistema del traffico stradale di ridurre le morti e le lesioni gravi dovute ad incidenti stradali.
Leggi di più
-
Testing e Certificazione di Impianti solari integrati con attenzione agli impianti solari installati sui tetti e sulle facciate degli edifici.
Leggi di più