La certificazione in accordo alla norma UNI 10865 si rivolge agli stabilimenti termali ed in particolare ai servizi da questi erogati, dalle cure a comprovato effetto terapeutico ai trattamenti con fanghi, dalle terapie irrigatorie a quelle inalatorie, all'assunzione di acque minerali.
La qualità delle cure termali è un argomento di estrema importanza, in un settore strategico che si inserisce tra la salute del cittadino e la valorizzazione del patrimonio turistico ed ambientale.
La norma UNI 10865 stabilisce i requisiti che deve soddisfare il servizio offerto dagli stabilimenti termali, in particolare per le cure a comprovato effetto terapeutico, dai trattamenti con fanghi, alle terapie irrigatorie, da quelle inalatorie all'assunzione di acque minerali. Nella norma sono evidenziati i servizi fondamentali da garantire al cliente (accoglienza, ammissione alle cure), le informazioni preliminari, le modalità di comportamento durante la cura e l'iter per il trattamento estetico/curativo personalizzato. Inoltre, sono identificate le figure professionali coinvolte.
Oltre a coadiuvare la credibilità e la fiducia del cliente finale nei confronti dell'azienda, la certificazione del Servizio "Cure Termali" permette all'azienda di monitorare ed efficientare processi e costi, migliorare la gestione interna e dimostrare al mercato la conformità del proprio servizio ai requisiti di legge in modo chiaro, oggettivo e tangibile.