
Certificazione Antibiotic-free in allevamento
Richiedi un preventivo su misura per le tue esigenze
Le Certificazioni in accordo ai Documenti Tecnici 35 e 45 di Kiwa, rispettivamente “Suini allevati senza antibiotici” e sui “Pesci allevati senza antibiotici” si applicano agli animali e ai prodotti freschi o trasformati e di conseguenza alle organizzazioni coinvolte nelle fasi di allevamento.
Le certificazioni in accordo ai Documenti Tecnici hanno come obiettivo quello di valorizzare le modalità di allevamento in modo tale da fornire maggiori garanzie al consumatore finale in relazione ad un approccio più responsabile dell’allevamento zootecnico, in particolare attraverso l’adozione di tecniche di allevamento migliorative, una corretta gestione della biosicurezza, una gestione razionale dell’uso dei farmaci, con il fine ultimo di contribuire alla riduzione del fenomeno dell’antibiotico-resistenza, nonché garantire l’eventuale assenza dell’uso di trattamenti antibiotici in determinati periodi prima della macellazione.
Documento Tecnico DT 35 - Suini Allevati Senza Antibiotici
Si applica ai suini e a un prodotto alimentare fresco o trasformato ottenuto da carni suine, qualora si voglia dare garanzia dell’applicazione di un Sistema di gestione che garantisca che gli animali siano stati allevati senza l’utilizzo di antibiotici (anche se ammessi dalla Legislazione vigente). L’organizzazione deve essere in grado di dimostrare che è implementato un metodo di controllo e verifica più restrittivo rispetto a quanto previsto dalla Legislazione vigente. Scopo del Documento Tecnico, è di specificare i requisiti necessari per definire una filiera, che garantisca la provenienza di un prodotto alimentare fresco o trasformato. Tale prodotto deve essere ottenuto esclusivamente da carni di suino provenienti da animali allevati secondo protocolli di allevamento che, più rigorosi di quanto previsto dalla Legislazione vigente, garantiscano un uso corretto e razionale degli antibiotici e l’assenza del loro utilizzo (Allevato Senza Antibiotici-ASA), fino alla macellazione e/o successiva trasformazione, a partire:
- dalla nascita;
- dalla fase immediatamente successiva a quella di svezzamento (età non superiore a 49 giorni post-svezzamento);
- negli ultimi 120 giorni di vita.
Documento Tecnico DT 45 - Pesci Allevati Senza antibiotici
Scopo del Documento Tecnico, è specificare i requisiti necessari per definire una filiera, che garantisca la provenienza di un prodotto alimentare fresco o trasformato. Tale prodotto deve essere ottenuto esclusivamente da pesci allevati secondo protocolli di allevamento che, più rigorosi di quanto previsto dalla Legislazione vigente, garantiscano un uso corretto e razionale degli antibiotici e l’assenza del loro utilizzo (Allevato Senza Antibiotici-ASA), fino alla macellazione e/o successiva trasformazione, a partire:
- dalla nascita;
- 12 mesi prima della pesca;
- 6 mesi prima della pesca.
L’obiettivo è quello di valorizzare le modalità di allevamento dei pesci in modo tale da fornire maggiori garanzie al consumatore finale in relazione ad un approccio più responsabile dell’allevamento zootecnico, in particolare attraverso: l’adozione di tecniche di allevamento migliorative, una corretta gestione della biosicurezza, una gestione razionale dell’uso dei farmaci, con il fine ultimo di contribuire alla riduzione del fenomeno dell’antibiotico resistenza, nonché garantire l’eventuale assenza dell’uso di trattamenti antibiotici in determinati periodi prima della macellazione. Il Documento Tecnico si applica ai pesci e a prodotti alimentari freschi o trasformati ottenuti da carni di pesce conformi al presente Documento Tecnico. L’organizzazione deve essere in grado di dimostrare che è implementato un metodo di controllo e verifica più restrittivo rispetto a quanto eventualmente previsto dalla Legislazione vigente.
Certificazione del Benessere Animale – Bovini da Latte
Il Documento Tecnico, DT 041, realizzato da Kiwa, specifica i requisiti necessari affinché la filiera garantisca un prodotto alimentare, fresco o trasformato, ottenuto esclusivamente da latte di bovini allevati secondo protocolli conformi ai principi legati al benessere animale.

Certificazione del Benessere Animale ed uso responsabile degli antibiotici - Suini
Il Documento Tecnico, DT 040, realizzato da Kiwa, specifica i requisiti necessari in modo tale che la filiera garantisca un prodotto alimentare, fresco o trasformato, ottenuto esclusivamente da carni di suini allevati secondo protocolli conformi ai principi legati al benessere animale.

Certificazione Volontaria di Prodotto
La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità delle aziende che operano nel settore agroalimentare di localizzare, valorizzare e differenziare il proprio prodotto sul mercato informando il consumatore e la GDO su significative caratteristiche che lo differenziano dagli altri della stessa categoria.
