
Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGQ ISO 9001:2015
680 € + IVA
Dettagli
- Data
- Sede
- Online
- ModalitÃ
- Online
- Prima sessione disponibile
- -
Destinatari
Il corso si rivolge agli Auditor che hanno esigenza di aggiornare le loro competenze, a coloro che svolgono attività di audit interni o di terza parte; ai consulenti e responsabili di sistemi di gestione qualità interessati ad ampliare le loro conoscenze e la visione complessiva degli attori coinvolti in un audit di Sistema di Gestione per la Qualità.
Obiettivi
L'obiettivo del corso è fornire tutte le conoscenze e competenze, attraverso momenti teorici e applicativi, per avviare alla qualifica come Auditor Qualità.
Durata
Il corso ha una durata totale di 24 ore.
Quota di iscrizione
Standard € 850,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 680,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Informazioni pratiche
Programma
Il corso è pianificato in tre giorni e affronterà i seguenti argomenti:
Primo giorno
Il nuovo modello organizzativo proposta dalla ISO 9001:2015:
- Approccio per processi;
- Attenzione al contesto e agli stakeholder;
- Gestione del rischio per il raggiungimento degli obiettivi;
- Evoluzione del Ciclo di Deming;
- Cenni alla Linea Guida per gli Audit di Sistemi di Gestione 19011:2018;
- Riferimenti a Norme UNI CEI EN ISO/IEC serie 17000 e ISO 17021:2015.
Secondo giorno e terzo giorno
- Analisi del contesto;
- Gestione del rischio;
- Schema di Certificazione AICQ SICEV per Auditor S.G.Q. e Codice Deontologico dell'Auditor di S.G.Q.
Esercitazione di gruppo:
- Preparazione e simulazione di un audit di I STADIO (esame documentale, preparazione visita, formulazione dei rilievi e stesura del rapporto);
- Preparazione e simulazione di un audit di II STADIO (riunione iniziale, conduzione dell'audit);
- Esame finale.
Requisiti d'accesso
Al fine di assicurare un'elevata qualità del corso è indispensabile che i partecipanti abbiano:
- Una conoscenza approfondita della ISO 9001:2015;
- Diploma di istruzione secondaria o titolo superiore;
- Frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla ISO 19011:2018 qualificato AICQ/SICEV o, in alternativa, frequenza e superamento di un corso qualificato secondo gli Schemi di Gestione Energia, Ambiente o Sicurezza e Salute dei Lavoratori.
Attestato
Alla fine del corso, a fronte del superamento dell’esame, sarà rilasciato un attestato di qualifica come Auditor, riconosciuto da Aicq/Sicev.
Docenti
Il corso sarà tenuto da docenti qualificati, professionisti con pluriennale esperienza in ambito Sistemi di Gestione per la qualità
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Tutte le date e le sedi
Corso – Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere: PdR 125:2022
Corso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.

Corso - Do you Audit in English?
Il corso proposto è molto interattivo e introduce, attraverso simulazioni ed esercitazioni, le principali business skills da utilizzare nel contesto delle attività di auditing.

Corso - Introduzione alla norma UNI EN ISO 9001
Il corso Kiwa Idea,in modalità e-learning, di introduzione alla norma UNI EN ISO 9001:2015, ha lo scopo di approfondire i punti essenziali e le novità della norma e permette di accedere ai moduli di approfondimento e i ai laboratori pratici di formazione specialistica e di approfondimento.

Corso - Introduzione alla UNI ISO 37001 sui Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
Il corso e-learning Kiwa Idea di introduzione alla norma UNI ISO 37001 sui Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione si rivolge a tutti coloro che desiderano ampliare le loro conoscenze sul tema ed è propedeutico per accedere al corso di formazione Auditor di Sistemi di Gestione relativo allo standard.

Corso - La Gestione del Rischio secondo la ISO 31000:2018
Il corso Kiwa Idea sulla Gestione del Rischio secondo la norma ISO 31000:2018 si rivolge ai Responsabili di Sistemi di Gestione e ha lo scopo di illustrare, attraverso uno studio applicativo della norma, un approccio più strutturato, al fine di migliorare la pianificazione e valutazione del rischio in azienda.

Corso – Laboratorio pratico sulle tecniche di Audit.
Il Laboratorio Pratico Kiwa Idea sulle tecniche di Audit, attraverso analisi di casi concreti ed esercitazioni individuali e di gruppo, ha lo scopo fornire le competenze relativamente alla conduzione dell’intervista in campo e la redazione del Rapporto finale.

Lo Standard IATF 16949:2016 – International Automotive Task Force
Il corso Kiwa Idea sullo Standard IATF 16949:2016 – International Automotive Task Force, si rivolge a tutte le organizzazioni e professionisti che operano nel settore Automotive e ha lo scopo di illustrare i requisiti del nuovo standard e le Regole IATF per ottenere la Certificazione Automotive IATF 16949.

Modulo base per Auditor: ISO 19011:2018
Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.

Il modello organizzativo UNI EN ISO 9001:2015: analisi contesto, processi, risk based thinking
Il corso di formazione Kiwa Idea sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001 approfondisce le linee di indirizzo e i punti più strategici dello Standard al fine di fornire strumenti utili per strutturare un Sistema di Gestione per la Qualità efficace con focus su analisi contesto, approccio, risk based thinking.

Corso – Il Risk Assesment Organizzativo
Il corso di formazione fornisce gli strumenti utili per strutturare un sistema di Risk Assesment, il nuovo metodo per l’analisi del contesto e del rischio aziendale, fondato sulle norme ISO 3100 e ISO 31010.
