
Modulo base per Auditor: ISO 19011:2018
400 € + IVA
Dettagli
- Data
- Sede
- Online
- ModalitÃ
- Online
- Prima sessione disponibile
- -
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti coloro che devono pianificare e condurre gli Audit aziendali analizzandone i risultati. E' destinato, inoltre, a coloro che vogliono successivamente accedere ai moduli specialistici di 24 ore per Auditor di Sistema di Gestione Qualità, Ambientale, della Safety, del Sistema di Gestione dell'Energia o della Prevenzione della Corruzione. Il corso è riservato a un massimo di 20 partecipanti.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
- Conoscenza e comprensione della UNI EN ISO 19011:2018 a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit;
- Conoscenza delle metodologie e dei processi di Audit propri della UNI EN ISO 19011:2018;
- Capacità attitudinali richieste per dirigere l'Audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor.
Durata
Il corso ha una durata di 16 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00
Quota di iscrizione
Standard: € 500,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa:€ 400,00 + IVA.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- La norma UNI EN ISO 19011:2018;
- Approccio dell’Audit che considera rischi e opportunità;
- Realizzazione di un programma di Audit;
- Tipologia di Audit;
- Attività di Audit:
- Pianificazione e preparazione dell’Audit
- Riunione di apertura
- Raccolta delle evidenze
- Redazione del rapporto di Audit
- Riunione di chiusura
- Competenze e valutazione degli Auditor;
- Approfondimenti e aspetti critici nel processo di Audit ;
- Riferimenti a Norme di certificazione e accreditamento;
- Differenze di ruolo tra Team Leader e Auditor;
- Codice Deontologico dell'Auditor Certificato;
- Schemi di Certificazione AICQ SICEV per Auditor SGQ, SGA e SGS (Schede requisiti AICQ SICEV).
Durante le due giornate di corso verranno effettuate esercitazioni individuali volte all'accertamento della comprensione degli argomenti trattati e una esercitazione di gruppo di Simulazione completa di Audit.
Informazioni pratiche
Prova valutazione finale
Prova scritta individuale: volta ad accertare le conoscenze acquisite dai candidati.
Pre-requisiti
Al fine di assicurare un' elevata qualità del corso è indispensabile che i partecipanti abbiano una conoscenza di base della ISO 9001.
Materiale Didattico
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.
Attestato
Il superamento della prova finale comporterà il rilascio di un attestato di partecipazione e superamento prova, valido anche ai fini dell'ammissione ai successivi Moduli Specialistici per Auditor.
Docenti
Il corso sarà tenuto da docenti qualificati.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Tutte le date e le sedi
Corso - The international standard ISO 37001 "Anti-bribery Management Systems"
This training course by Kiwa Idea aims to introduce the ISO 37001 standard, providing the basic knowledge to plan and implement an Anti-bribery Management System

Corso - Audit interni nei Laboratori di prova
Corso di formazione Kiwa Idea con lo scopo di illustrare la metodologia per pianificare Audit interni efficaci secondo il nuovo Standard ISO/IEC 17025:2017.

Corso - Auditor Interno di Sistema di Gestione Ambientale
Il corso di formazione Auditor Interno di Sistema di Gestione Ambientale ha lo scopo di illustrare i requisiti dello Standard internazionale ISO 14001:2015 e permette di acquisire le competenze per pianificare e condurre audit interni ambientali efficaci e di analizzarne i risultati in accordo alla norma ISO 19011.

Corso - Auditor Interno di Sistema di Gestione per la Qualità IATF 16949:2016
Il corso di formazione Auditor Interno di Sistema di Gestione per la Qualità IATF 16949:2016 si divide in due moduli e ha lo scopo di illustrare i requisiti dello Standard Automotive e fornire gli strumenti operativi necessari per la pianificazione e la esecuzione degli Audit interni in accordo allo Standard ISO 9001.

Corso - Auditor Interno IRIS
Il corso permette di apprendere gli strumenti operativi per svolgere audit interni di Sistemi di Gestione Qualità in ambito ferroviario IRIS ISO/TS 22163.

Corso - Introduzione alla norma UNI EN ISO 9001
Il corso Kiwa Idea,in modalità e-learning, di introduzione alla norma UNI EN ISO 9001:2015, ha lo scopo di approfondire i punti essenziali e le novità della norma e permette di accedere ai moduli di approfondimento e i ai laboratori pratici di formazione specialistica e di approfondimento.

Corso - La Gestione della Qualità nei Laboratori di Prova secondo la Nuova ISO/IEC 17025:2017
La giornata di formazione approfondirà tutti gli aspetti della ISO 17025 al fine di gestire la qualità nei laboratori di prova; durante il corso sarà analizzata la documentazione necessaria per ricevere una visita di accreditamento e si illustreranno i requisiti gestionali e tecnici dei laboratori di prova.

Corso – Laboratorio pratico sulle tecniche di Audit.
Il Laboratorio Pratico Kiwa Idea sulle tecniche di Audit, attraverso analisi di casi concreti ed esercitazioni individuali e di gruppo, ha lo scopo fornire le competenze relativamente alla conduzione dell’intervista in campo e la redazione del Rapporto finale.

Corso - Le Linee Guida secondo UNI EN ISO 9004:2018 un successo durevole
Corso sulla norma UNI EN ISO 9004:2018, che fornisce le linee guida per permettere di conseguire il successo durevole alle aziende che hanno già un SDG.

Corso - Lo Standard ISO/TS 22163 e la certificazione IRIS Certification™
Corso sullo Standard ISO/TS 22163 per il settore ferroviario , ha lo scopo di illustrare le modalità operative poter accedere alla Certificazione IRIS Certification™.

Corso - Lo sviluppo delle relazioni con i fornitori, dalla qualificazione al free-pass
Il corso Kiwa Idea sullo sviluppo delle relazioni con i fornitori, dalla qualificazione al free-pass, ha lo scopo di illustrare le modalità di gestione della catena di fornitura attraverso attività di qualificazione e rinforzo di legami con i fornitori in un'ottica di miglioramento della loro qualità organizzativa.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGQ ISO 9001:2015
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGA ISO 14001:2015
Il corso specialistico Kiwa Idea per Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di Gestione Ambientale è aggiornato in accordo alle novità introdotte dalla norma ISO 14001 e ha lo scopo di illustrare i requisiti e le tecniche per l'esecuzione di Audit sui Sistemi Ambientali.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGSSL ISO 45001:2018
Il corso specialistico Kiwa Idea per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro ISO 45001 articolato su teoria ed esercitazioni pratiche, ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per effettuare Audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza efficaci e utili.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGSI ISO/IEC 27001
Il corso di formazione per Lead Auditor ISO/IEC 27001 ha lo scopo di approfondire le conoscenze delle norme della famiglia ISO/IEC 27001 per il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni.

Corso – Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere: PdR 125:2022
Corso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.

Corso - Introduzione alla UNI ISO 37001 sui Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
Il corso e-learning Kiwa Idea di introduzione alla norma UNI ISO 37001 sui Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione si rivolge a tutti coloro che desiderano ampliare le loro conoscenze sul tema ed è propedeutico per accedere al corso di formazione Auditor di Sistemi di Gestione relativo allo standard.

Corso - Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS): UNI ISO 39001:2016
Il corso Kiwa Idea sui Sistemi di Gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS)in accordo alla norma UNI ISO 39001 ha lo scopo di illustrare i requisiti necessari per la riduzione ed eliminazione dell'incidenza del rischio di morte e di lesioni gravi legate agli incidenti di traffico stradale.

Il modello organizzativo UNI EN ISO 9001:2015: analisi contesto, processi, risk based thinking
Il corso di formazione Kiwa Idea sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001 approfondisce le linee di indirizzo e i punti più strategici dello Standard al fine di fornire strumenti utili per strutturare un Sistema di Gestione per la Qualità efficace con focus su analisi contesto, approccio, risk based thinking.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGE ISO 50001:2018
Il corso specialistico Kiwa Idea Auditor e Responsabili Gruppo di Audit di Sistemi di Gestione dell'Energia in accordo allo Standard ISO 50001 ha lo scopo di approfondire le metodologie di conduzione degli Audit in conformità alla norma ISO 19011:2018 e applicate in particolare alla ISO 50001.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGPC ISO 37001:2016
Il corso si rivolge in particolare a coloro che operano all'interno di aziende Manifatturiere, di Servizi, Pubblica Amministrazione in possesso delle nozioni base sullo standard ISO 37001 e intendono approfondire strumenti e metodologie per effettuare una valutazione di Sistema e ottenere un qualifica come Auditor.

Il metodo LEAN nelle Organizzazioni Sanitarie
Il Corso vuole proporre un modello organizzativo che ha come obiettivo l’eliminazione degli “sprechi” per poter rispondere adeguatamente alle aspettative dei pazienti. La rimozione degli sprechi è fondamentale per un efficientamento dei percorsi clinico assistenziali e la loro valorizzazione, al fine di migliorare la Qualità delle cure.
