
Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGA ISO 14001:2015
680 € + IVA
Dettagli
- Data
- Sede
- Online
- ModalitÃ
- Online
- Prima sessione disponibile
- -
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti coloro che operano all'interno di aziende manifatturiere e di servizi; consulenti che possiedono le nozioni base sui Sistemi Ambientali e desiderano approfondire le metodologie di conduzione degli Audit in conformità alla ISO 19011. Il corso è riservato ad un massimo di 20 persone.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
• Conoscere e comprendere le ISO 19011 e ISO 14001, a fronte delle quali devono essere eseguiti gli Audit;
• Pianificare, organizzare e gestire le verifiche ispettive, saper comunicare da Auditor e da Lead Auditor;
• Conoscere le metodologie per l'esame, l'indagine, la valutazione e la preparazione del rapporto di Audit;
• Presentare i risultati e redigere i rapporti di verifica ispettiva;
• Sviluppare e rinforzare atteggiamenti e comportamenti idonei alla conduzione efficace delle visite di verifica (capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione).
Durata
Il corso ha una durata di 24 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00
Quota di iscrizione
Standard € 850,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 680,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Informazioni pratiche
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Introduzione ai sistemi di gestione e cenni alle norme della serie ISO 14000;
- Analisi dei requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2015 e confronto coi requisiti del Regolamento EMAS;
- I Rapporti Tecnici RT 09 Accredia e UNI/TR 11331:2009;
- Il sistema di certificazione e di accreditamento, con cenni alle norme della serie UNI EN ISO/IEC 17000;
- Scienza e tecnologia dell'ambiente, tecniche di prevenzione dell'inquinamento;
- Principali adempimenti legislativi ambientali per le imprese;
- Approfondimenti sui requisiti specifici relativi ai sistemi di gestione ambientale;
- Tecniche di identificazione e valutazione dei rischi, individuazione e valutazione degli aspetti ambientali e dei relativi impatti (inclusi quelli derivanti da situazioni anomale e di emergenza);
- Verifica degli obiettivi e dei risultati del SGA;
- Pianificazione e controlli operativi e gestione delle emergenze ;
- Valutazione delle prestazioni ambientali.
Durante il corso si svolgeranno esercitazioni, individuali e di gruppo sulle tematiche trattate, e simulazioni di audit (role-playing).
Esame finale
(durata: 4 h)
- Prova scritta di carattere generale sulle materie del corso
- Prova scritta di carattere specifico sulle norme e sulla capacità di interpretazione di situazioni di carattere ambientale
- Prova orale di approfondimento dei temi trattati e valutazione delle caratteristiche personali del candidato e delle caratteristiche attitudinali al ruolo di Auditor o Lead Auditor di SGA
Requisiti di accesso
- Diploma di Scuola Media superiore costituirà il requisito minimo di accesso
- Frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla ISO 19011 qualificato AICQ SICEV o, in alternativa, frequenza e superamento di un corso qualificato secondo gli schemi Qualità, Ambiente o Safety
- Dichiarazione di conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale e alle metodologie e tecniche di audit
- Appropriata e documentata esperienza di lavoro (4 anni per i diplomati di scuola media superiore e 2 anni per i gradi di istruzione superiore) in attività tecniche presso aziende, enti o nella consulenza
- Conoscenze approfondite dei seguenti argomenti: scienze e tecnologie ambientali, problematiche ambientali dei processi produttivi, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari, norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale: ISO 14001 e Reg. EMAS
- Le suddette conoscenze possono essere documentate presentando attestati di frequenza a corsi che hanno trattato gli argomenti sopra citati o dimostrando di aver svolto attività lavorativa relativa agli argomenti indicati
Esame finale
All'esame finale del corso sono ammessi coloro che hanno partecipato a tutte le lezioni (assenza massima consentita non superiore al 5% sul totale di 24 ore).
Il superamento dell'esame finale comporterà il rilascio di un attestato di superamento esame di Auditor Ambientale , valido anche ai fini dell'ammissione al successivo Esame di Certificazione AICQ SICEV.
Docenti
Il corso sarà tenuto da docenti qualificati, professionisti con pluriennale esperienza in ambito Sistemi di Gestione Ambientali.
Attestato
Alla fine del corso, a fronte del superamento dell’esame, sarà rilasciato un attestato di qualifica come Auditor, riconosciuto da Aicq/Sicev.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Tutte le date e le sedi
Adempimenti Legislativi Ambientali: come prepararsi alla verifica di conformità
Il corso Kiwa Idea dedicato agli adempimenti legislativi ambientali ha lo scopo di fornire tutte le informazioni teoriche e pratiche necessarie alla verifica di conformità legislativa ambientale.

Corso - Auditor Interno di Sistema di Gestione Ambientale
Il corso di formazione Auditor Interno di Sistema di Gestione Ambientale ha lo scopo di illustrare i requisiti dello Standard internazionale ISO 14001:2015 e permette di acquisire le competenze per pianificare e condurre audit interni ambientali efficaci e di analizzarne i risultati in accordo alla norma ISO 19011.

LCA - Life Cycle Assessment: dalla teoria alla pratica
Il corso Kiwa Idea su Life Cycle Assessment ha lo scopo di illustrare la realizzazione di uno studio LCA, non solo dal punto di vista metodologico ma anche normativo, al fine di analizzare le complessità del ciclo di vita dei prodotti e analizzarne l'impatto ambientale.

Modulo base per Auditor: ISO 19011:2018
Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.

Il modello organizzativo UNI EN ISO 14001:2015 analisi contesto e rischio in ambito ambientale
Corso di formazione sul modello organizzativo UNI EN ISO 14001 sulle novità introdotte dall'edizione della norma il 15 Settembre 2015.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGSSL ISO 45001:2018
Il corso specialistico Kiwa Idea per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro ISO 45001 articolato su teoria ed esercitazioni pratiche, ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per effettuare Audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza efficaci e utili.
