
Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGSSL ISO 45001:2018
680 € + IVA
Dettagli
- Data
- Sede
- Online
- Modalità
- Online
- Prima sessione disponibile
- -
Destinatari
Il corso si rivolge a Auditor, RSPP, Responsabili dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza, consulenti, esperti di Sicurezza. Il corso è riservato a un massimo di 20 partecipanti.
Durata
Il corso si terrà dalle 9 alle 18 per una durata totale di 24 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-18:00
Quota di iscrizione
Standard € 850,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 680,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Informazioni pratiche
Pre-requisiti
- Conoscenza approfondita della norma ISO 45001:2018 (attestato di partecipazione corso)
- Esperienza pluriennale in ambito sicurezza
- Partecipazione al corso base per auditor sulla ISO 19011:2018 oppure aver acquisito qualifiche come auditor del sistema qualità, ambientale o dell'energia.
Programma
Il corso si svolgerà in tre giorni:
Primo giorno
- Illustrazione della norma ISO 45001:2018 con focus sui requisiti;
- Esercitazione di gruppo sulle non-conformità: domande aperte;
- Esercitazione di gruppo: analisi dei rischi, opportunità e obiettivi.
Secondo giorno
I moduli regolamentatori
- D.lgs 81/2008: il datore di lavoro;
- Esercitazione di gruppo su analisi di visure aziendali: definire il campo di applicazione di un sistema, capire i processi e i servizi erogati (cosa fa l'azienda e quali sono i siti);
- Dlgs 231/2001: integrazione dei sistemi;
- Gli aspetti del campionamento legati ai processi e requisiti;
- Esercitazione ISO 19011:2018: i concetti principali;
- Test con domande sulla norma e correzione collegiale.
Terzo giorno
- Esame: test individuale (10 domande con risposte a scelta multipla)
- Esame: simulazione di audit di terza parte
- Lavoro di gruppo: analisi documenti di sistema, analisi del rischio
- Lavoro individuale: redazione piano e rapporto di audit
Esame Finale
All'esame finale del corso sono ammessi coloro che hanno partecipato a tutte le lezioni (assenza massima consentita non superiore al 5% sul totale di 24 ore).
Il superamento dell'esame finale comporterà il rilascio di un attestato di qualifica, valido anche ai fini dell'ammissione al successivo Esame di Certificazione AICQ SICEV.
Attestato
Alla fine del corso, a fronte del superamento dell’esame, sarà rilasciato un attestato di qualifica come Auditor, riconosciuto da Aicq/Sicev.
Docenti
Il corso sarà tenuto da docenti qualificati, professionisti con pluriennale esperienza in ambito Sistemi di Gestione sulla Sicurezza.
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Tutte le date e le sedi
Corso – Sicurezza delle scaffalature e formazione PRSES (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – UNI EN 15635:2009)
Il corso PRSES - Person Responsible for Storage Equipment Safety - è un percorso di formazione obbligatorio per le figure incaricate del montaggio, dell'uso, dello smontaggio e della sicurezza delle scaffalature. Secondo la norma UNI EN 15635, infatti, è previsto che venga designato un responsabile specifico per garantire il rispetto delle normative di sicurezza e la corretta gestione delle scaffalature all'interno dei magazzini.

Corso - Comunicare la Sicurezza come forma di Cultura (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Il corso Kiwa Idea si rivolge a tutte le organizzazioni e ha lo scopo di fornire gli strumenti per effettuare una corretta ed efficace comunicazione in azienda, al fine di migliorare la sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/2008, che attribuisce grande importanza alla comunicazione della sicurezza in azienda.

Corso - Dalla Valutazione del Rischio alla Gestione delle procedure di Sicurezza
Il corso si rivolge a Responsabili di Sistemi di Gestione per la Sicurezza, RSPP, RLS, Dirigenti e Preposti alla Sicurezza e ha lo scopo di fornire informazioni utili per la redazione di una procedura di sicurezza, illustrare le modalità di applicazione e di verifica dell'efficacia.

Corso - Formazione dei formatori sulla sicurezza
Il corso Kiwa Idea sulla Formazione dei formatori sulla sicurezza,in riferimento al D.lgs 81/2008, ha lo scopo di approfondire gli elementi fondamentali relativi alle modalità di progettazione ed esecuzione di interventi formativi dedicati alla Sicurezza, considerando anche gli aspetti psicologici e comunicativi.

Corso - Introduzione alla norma UNI ISO 45001
ll corso in modalità e-learning, di introduzione alla norma UNI ISO 45001:2018, ha lo scopo di approfondire i punti essenziali e le novità della norma e permette di accedere ai moduli di approfondimento e specialistici in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

Corso - La Gestione del Rischio secondo la ISO 31000:2018
Il corso Kiwa Idea sulla Gestione del Rischio secondo la norma ISO 31000:2018 si rivolge ai Responsabili di Sistemi di Gestione e ha lo scopo di illustrare, attraverso uno studio applicativo della norma, un approccio più strutturato, al fine di migliorare la pianificazione e valutazione del rischio in azienda.

Corso - La UNI EN ISO 45001:2023 sui Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Il corso Kiwa Idea sulla norma UNI EN ISO 45001:2023 sui Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, si rivolge a qualsiasi tipologia di Organizzazione e ha lo scopo di illustrare i requisiti della norma e i principali cambiamenti rispetto alla norma ancora esistente BS OHSAS 18001:2007.

Modulo base per Auditor: ISO 19011:2018
Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.

Corso - Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS): UNI ISO 39001:2016
Il corso Kiwa Idea sui Sistemi di Gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS)in accordo alla norma UNI ISO 39001 ha lo scopo di illustrare i requisiti necessari per la riduzione ed eliminazione dell'incidenza del rischio di morte e di lesioni gravi legate agli incidenti di traffico stradale.

Corso di Formazione PES-PAV ai sensi del D.lgs.81/2008; CEI 11-27, CEI EN 50110-1 e update normativo
Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c.

Corso Pratico per Saldatura MIG/MAG
Corso pratico per Saldatura MIG/MAG con lo scopo di illustrare le tecniche teoriche e pratiche, tipiche del processo.

Corso Pratico Saldatore per Saldatura TIG
Il Corso Pratico per Saldatura TIG di Kiwa Idea si rivolge ai saldatori al fine di illustrare le tecniche teoriche e pratiche tipiche del processo di saldatura in conformità alle specifiche dettate dai requisiti progettuali/contrattuali.

Corso specialistico per Progettista Macchine e Attrezzature di Lavoro Sicure
Il percorso formativo Kiwa Idea si prefigge l’obiettivo di formare le competenze tecniche per svolgere l’attività di progettista competente sulla sicurezza di attrezzature di lavoro nel contesto normativo attualmente in evoluzione.

Corso specialistico per Valutatore sicurezza macchine
Il corso Kiwa Idea rivolto ad auditor di Sistema e di Prodotto, esperti di attrezzature ed RSPP, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni di gruppo, ha lo scopo di fornire le competenze utili al fine di poter eseguire degli audit efficaci sulla sicurezza delle attrezzature da lavoro.

Modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di SGA ISO 14001:2015
Il corso specialistico Kiwa Idea per Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di Gestione Ambientale è aggiornato in accordo alle novità introdotte dalla norma ISO 14001 e ha lo scopo di illustrare i requisiti e le tecniche per l'esecuzione di Audit sui Sistemi Ambientali.
