
Corso - Lo sviluppo delle relazioni con i fornitori, dalla qualificazione al free-pass
400 € + IVA
Dettagli
- Data
- Sede
- Online
- Prima sessione disponibile
- -
Destinatari
Il corso si rivolge a responsabili del Sistema di Gestione per la Qualità e responsabili dell'ufficio acquisti. E’ indirizzato, in particolare, a quelle aziende che intendono risolvere problemi di qualità delle forniture, definire un iter rigoroso di qualificazione dei fornitori, razionalizzare i controlli previsti in accettazione, introdurre regimi di fornitura alternativi secondo criteri prestabiliti, rinforzare i legami con i fornitori, innalzare la qualità dei fornitori.
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti:
- Conosceranno le logiche e i metodi che permettono di ottenere risultati positivi dalle relazioni con i propri fornitori
- Saranno in grado di impostare e gestire un sistema per la qualificazione dei fornitori e il progressivo miglioramento dei prodotti e dei servizi da essi offerti
- Sapranno sviluppare metodi e documenti per gestire efficacemente le relazioni con i fornitori
- Saranno in grado di ottimizzare i controlli in ingresso dei beni acquistati
- Saranno capaci di pianificare e attuare percorsi di miglioramento dei propri fornitori, raggiungendo, ove richiesto, le condizioni per l'adozione del free-pass
Durata
Il corso ha una durata di 14 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Quota di iscrizione
Standard € 500,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 400,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Informazioni pratiche
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- La gestione del fornitore in un'ottica Total Quality;
- Il processo di qualificazione del fornitore;
- La valutazione iniziale;
- L'omologazione del fornitore;
- L'omologazione dei prodotti da acquistare;
- La qualificazione dei fornitori attuali;
- La documentazione descrittiva dei requisiti di fornitura;
- Le visite ai fornitori;
- Il controllo delle forniture;
- Cenni ai piani di campionamento statistico;
- La definizione di possibili indicatori di qualità e la valutazione nel tempo dei fornitori;
- Il percorso di raggiungimento del regime di fornitura in free-pass;
- Caso studio: progetto di miglioramento in area controllo accettazione e fornitori.
Esercitazioni
Esempi, casi di studio, simulazioni, esercitazioni individuali e di gruppo per i principali contenuti del corso (raccolta informazioni sul fornitore; questionari; criteri di valutazione; iter di omologazione di un prodotto; i requisiti di fornitura; piano di visita fornitori; controllo delle forniture; i criteri per il passaggio al regime di free-pass).
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Il corso sarà tenuto da un consulente e formatore in organizzazione aziendale, responsabilità sociale d'impresa e sistemi di gestione.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Tutte le date e le sedi
Il modello organizzativo UNI EN ISO 9001:2015: analisi contesto, processi, risk based thinking
Il corso di formazione Kiwa Idea sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001 approfondisce le linee di indirizzo e i punti più strategici dello Standard al fine di fornire strumenti utili per strutturare un Sistema di Gestione per la Qualità efficace con focus su analisi contesto, approccio, risk based thinking.

Modulo base per Auditor: ISO 19011:2018
Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.

Corso – Il Risk Assesment Organizzativo
Il corso di formazione fornisce gli strumenti utili per strutturare un sistema di Risk Assesment, il nuovo metodo per l’analisi del contesto e del rischio aziendale, fondato sulle norme ISO 3100 e ISO 31010.

Corso - Valutazione, qualifica e gestione dei fornitori nel settore automotive
Il corso di formazione Kiwa Idea sulla Valutazione, qualifica e gestione dei fornitori nel settore Automotive ha lo scopo di illustrare scopi, criteri e possibili metodi per la valutazione e qualifica dei fornitori nel settore Automotive e in accordo allo Standard IATF 16949:2016.

Logistica di magazzino – Leve per migliorare prestazioni ed efficienza
Con il Corso "Logistica di Magazzino - Leve per migliorare prestazioni ed efficienza", i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze approfondite e strumenti pratici per affrontare le sfide del mercato. Il corso si concentra sul miglioramento delle prestazioni logistiche attraverso un approccio integrato che combina l’ottimizzazione degli spazi, l’adozione di tecnologie innovative e la gestione strategica delle risorse, permettendo alle aziende di raggiungere livelli di efficienza superiori.
