
Bilancio di Sostenibilità: rendicontare secondo la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
Richiedi un preventivo su misura per le tue esigenze
Dettagli
- Data
- Non ancora programmato
- ModalitÃ
- Online
Destinatari
Il corso è pensato per: Governance aziendale, Prime linee manageriali, Consulenti, Responsabili di Sistemi di Gestione, Sustainability Manager, Responsabili ESG.
Obiettivo
Il corso si propone di:
- Affiancare le aziende nella comprensione dei requisiti previsti dalla Direttiva 2022/2464 per quanto concerne la rendicontazione societaria di sostenibilità, per un percorso di allineamento consapevole e funzionale al contesto di riferimento.
- Mettere in luce le criticità e le opportunità strategiche connesse all’adozione dei criteri insiti nella CSRD.
- Illustrare il contenuto degli Standard europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS).
Durata
Il Corso ha una durata di 4 ore.
Orario
9:00-13:00
Quota di Iscrizione
Standard € 200,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 180,00 + IVA
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Informazioni pratiche
Programma
- Il framework europeo alla base della Corporate Sustainability reporting Directive.
- Alcuni cambiamenti rilevanti introdotti dalla Direttiva sulla rendicontazione societaria di sostenibilità.
- Cosa comporta per la strategia e l’operatività aziendale l’adozione dei criteri contenuti nella CSRD.
- L’Analisi di Doppia Materialità.
- Il nesso tra CSRD e Tassonomia UE delle attività sostenibili.
- Rendicontare l’allineamento alla Tassonomia come previsto dalla CSRD.
- Il D.lgs 2024/125 per il recepimento italiano della Direttiva europea.
- Gli Standard europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS): un’architettura coerente per attuare le disposizioni della CSRD.
- Focus sugli ESRS: principi generali, concetti chiave, approfondimenti verticali sugli standard ambientali, sociali e di governance.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.
Docente
Carmen Petrolla, ingegnere e dottore di ricerca, con competenze e conoscenza acquisite in 30 anni di professione come consulente, auditor e docente sui sistemi di gestione, approccio per processo, compliance e sostenibilità. Collabora da anni con Kiwa Italia in qualità di auditor e con Kiwa Idea come docente dei corsi qualificati per auditor.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scheda di iscrizione
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Bilancio di Sostenibilità: la rendicontazione di carattere volontario per le PMI
Scopri come rendicontare la sostenibilità nel nostro corso dedicato. Impara a misurare e comunicare le performance ambientali, sociali ed economiche, ottimizzando le risorse e rafforzando la fiducia degli stakeholder per un vantaggio competitivo.

La sostenibilità nel governo d’impresa: come avviare un percorso strategico di sviluppo sostenibile
Il Corso si rivolge a imprenditori e manager che vogliono apprendere come integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali, affrontando le sfide ambientali e sociali del presente e del futuro.

Corso - Il mobility management
Il Corso "Il Mobility Management" offre ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare la gestione sostenibile della mobilità nelle aziende. Con un focus sul ruolo del Mobility Manager, il programma esplora le linee guida, gli strumenti e le metodologie per pianificare spostamenti casa-lavoro efficienti, ridurre gli impatti ecologici e rispondere alle normative locali e nazionali. Un corso ideale per chi vuole sviluppare soluzioni di mobilità sostenibile, misurabili e efficaci.
