Dispositivi medici microscopio

Corso per Servizi di Ingegneria Clinica, Funzionamento Controlli e Monitoraggi su Sterilizzatrici e Attrezzature affini per sterilizzazione

Il Corso di formazione è progettato per esplorare in dettaglio le conoscenze riguardanti il funzionamento generale delle attrezzature indispensabili per il processo di sterilizzazione, offrendo una panoramica esaustiva delle procedure e delle tecniche coinvolte.

Richiedi un preventivo su misura per le tue esigenze

Dettagli

Data
Non ancora programmato

MDR e diverse norme prevedono che i Dispositivi Medici, fra cui le attrezzature utilizzate per il lavaggio e la sterilizzazione, siano sottoposti a manutenzione periodica, controlli e monitoraggi. È indispensabile che la loro efficacia sia quella prevista e che sia mantenuta nel tempo in quanto il prodotto che forniscono non può essere misurato senza prove distruttive.

Il corso ha lo scopo di fornire ai responsabili e agli addetti dei Servizi di Ingegneria Clinica le conoscenze relative al funzionamento di massima delle attrezzature necessarie alla sterilizzazione e le informazioni sui monitoraggi e controlli da eseguire e i motivi della loro esecuzione.

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti i responsabili e agli addetti del Servizio di Ingegneria Clinica.

Obiettivi

Il corso mira a:

  • Fornire gli strumenti per comprendere i cicli di lavoro delle varie attrezzature e l’importanza dei loro controlli e monitoraggi.
  • Conoscere le norme di riferimento per le attrezzature e per i relativi controlli.
  • Conoscere i principi della convalida e l’attività di testing richiesta dalle norme per le attrezzature in uso.

Durata

Il corso ha una durata di 6 ore.

Orario

9:00-13:00; 13:30-16:00

Quota di Iscrizione

Standard: € 250,00 + IVA, per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 200,00 + IVA.

Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?

Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali. 

Informazioni pratiche

Programma

Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:

  • Concetto di “sterile”
  • Funzionamento e controllo delle lava-strumenti
  • Controlli e monitoraggi delle lava-strumenti
  • Funzionamento delle sterilizzatrici a vapore
  • Cicli sterilizzazione
  • Controlli e monitoraggi rutinari delle sterilizzatrici a vapore
  • Rilascio Parametrico Fisico
  • Funzionamento delle sterilizzatrici a perossido
  • Cicli di sterilizzazione a perossido
  • Convalide:

-IQ

-OQ

-PQ

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Materiale Didattico

Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.

Docente


Fulvio Toresani
Esperto di sterilizzazione ospedaliera di cui si occupa da più di 40 anni, ha partecipato a gruppi di lavoro per la stesura di norme europee inerenti alla sterilizzazione. È stato presidente fino al 2020 della commissione UNI/SC 12 “Sterilizzatrici ed attrezzature affini per il condizionamento dei DM” nella quale ha coordinato il gruppo di lavoro che ha scritto il Rapporto Tecnico 11408:2011

Scheda di iscrizione

Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902