Qualità a 35.000 piedi
Nato nel 2002 da UNAVIA e AIAD al fine di promuovere lo sviluppo, anche internazionale, delle certificazioni nel settore aerospazio e difesa, UNAVIAcert entra nel dicembre 2012 nel Gruppo Kiwa. Oggi, Kiwa UNAVIAcert è un'Organismo di Certificazione in grado di fornire alle aziende molteplici servizi per supportarne la crescita nazionale ed internazionale. Grazie alla riconosciuta competenza delle aziende del Gruppo Kiwa, i clienti possono inoltre contare su servizi di Laboratorio altamente qualificati (primo Laboratorio accreditato in Italia nel 1989) per attività di taratura strumenti e prove su materiali, prodotti e processi, oltre alle attività di Formazione dedicata al settore aerospace, erogate da Kiwa Idea.
-
Le Certificazioni in accordo agli standard internazionali della serie EN 9100 permettono alle organizzazioni del settore Aerospaziale e della Difesa di essere conformi a standard qualitativi molto elevati, di valorizzare l’impegno verso la qualità, la sicurezza e l’affidabilità e di soddisfare le esigenze dei clienti.Leggi di più
-
Scopri di più sulla trasformazione digitale! Partecipa al Corso di formazione e acquisisci una comprensione approfondita dei requisiti e degli indicatori di prestazione legati alle componenti infrastrutturali, architetturali e applicative lungo l'intero ciclo di vita del progetto, seguendo le linee guida UNI/PdR 147:2023.Leggi di più
-
Il corso di formazione si concentrerà sulla progettazione e sulla gestione del sistema UDI (Unique Device Identification) per identificare e tracciare i dispositivi medici sul mercato, seguendo le normative regolatorie vigenti.Leggi di più
-
Il corso di formazione offerto da Kiwa Idea punta a fornire gli strumenti per la realizzazione di un Sistema di Gestione Privacy efficiente al fine di un corretto trattamento dei dati personali in accordo alla UNI/PdR 43.1:2018.Leggi di più
-
Il corso sul Turismo Accessibile mira all’acquisizione di conoscenze e competenze per garantire ai disabili un’accoglienza di qualitàLeggi di più
-
La certificazione BSMI garantisce che i prodotti legati all'acqua potabile soddisfino le norme e gli standard di sicurezza, salute e ambiente. I Taiwan Commodity Inspection Schemes sono gestiti dal Bureau of Standards, Metrology and Inspection (BSMI), l'autorità responsabile della standardizzazione, della metrologia e dell'ispezione dei prodotti a Taiwan.Leggi di più
-
SATAS e Kiwa collaborano per aiutare gli importatori locali e i produttori internazionali di prodotti per l'edilizia, che esportano in Sudafrica, ad ottenere le certificazioni e le approvazioni necessarie, nel modo più rapido ed efficiente possibile.Leggi di più
-
Il Corso e-Learning offerto da Kiwa Idea introduce gli aspetti principali della Leadership trasformazionale. Allo stesso tempo, stimola la capacità di prestare attenzione al valore della persona e alla figura del leader di oggi basandosi sulle novità in ambito Parità di Genere.Leggi di più
-
I servizi di testing condotti da Kiwa Creiven, secondo la Direttiva LVD 2014/35/CE, si rivolgono ai produttori di molteplici tipologie di apparecchi e beni di consumo per la valutazione della Sicurezza dei prodotti elettrici.Leggi di più
-
I test condotti nei laboratori Kiwa sui prodotti a contatto con gas in accordo allo Standard Gastec QA garantiscono la conformità ai requisiti di qualità, sicurezza e performance per l’immissione nel mercato olandese.Leggi di più
-
Il corso di formazione ripercorre i requisiti della norma UNI ISO 30415:2021, che fornisce una guida su come incorporare i principi della Diversità e Inclusione nella gestione delle risorse umane e nei contesti organizzativi. Si rivolge a tutti coloro che hanno interesse a promuovere una cultura organizzativa socialmente responsabile, attenta nell’affrontare le disuguaglianze nei sistemi, nelle politiche, nei processi e nelle pratiche delle organizzazioni.Leggi di più
-
La Certificazione del Personale Addetto al Controllo dei Giunti saldati assicura la competenza degli addetti, presupposto per assicurare giudizi accurati e affidabili sugli esiti delle prove non distruttive. La certificazione è un requisito posto da specifiche di fornitura e regolamentazioni di prodotto.Leggi di più
-
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire le informazioni e gli strumenti utili al fine di adeguare il proprio sistema di dispositivi medico-diagnostici in vitro ai nuovi adempimenti richiesti dal Regolamento IVDR (UE) 2017/746.Leggi di più
-
Kiwa Italia, già leader nel mondo della certificazione CE degli apparecchi a gas, in Italia dal 1994, dal 2007 ha aperto un laboratorio tutto italiano per il collaudo dei focolai a legna e pellet.Leggi di più
-
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di formare i destinatari permettendogli di strutturare il sistema post-market (PMS), nelle varie fasi dall’analisi del rischio fino alla redazione del report in riferimento al Regolamento IVDR (UE) 2017/746.Leggi di più
-
Il Piano Industria 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale: il Piano prevede un insieme di misure organiche e complementari in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività.Leggi di più
-
Kiwa Idea propone il corso di formazione per Auditor/Lead Auditor per i Sistemi di Gestione per Business Continuity o Continuità Operativa (SGCO) secondo lo Standard ISO 22301:2012 al fine di illustrare le tecniche di audit in accordo allo standard. Numero di registrazione AICQ-Sicev n° 154.Leggi di più
-
Il corso Kiwa Idea sul Public Speaking si rivolge a tutte le persone che desiderano acquisire competenze nella comunicazione. Lo scopo del corso è illustrare motivazioni, ascolto del pubblico e principi psicologici in occasioni di riunioni aziendali, incontri, conferenze, dibattiti e presentazioni.Leggi di più
-
Ai fini di rispettare i requisiti stabiliti dai CAM o su esigenze specifiche, Kiwa Italia può assistere i fabbricanti nella certificazione dei prodotti da costruzione sugli schemi ad oggi prescritti o volontari.Leggi di più
-
Il corso ripercorre i contenuti della Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 relativa alla certificazione della Parità di Genere, in applicazione ai disposti normativi di cui alla Legge 162/2021. Attraverso un percorso teorico ma anche fortemente pragmatico legato alle esperienze della vita lavorativa, verranno forniti elementi di sensibilizzazione in materia di contrasto a stereotipi, pregiudizi e più ampiamente alle resistenze culturali che ancora si manifestano nel gender gap.Leggi di più
Perché scegliere Kiwa UNAVIAcert
Sin dalla sua fondazione, Kiwa UNAVIAcert, ha rappresentato un punto di riferimento per le imprese che si occupano di attività di progettazione, produzione e assistenza degli aeromobili, dei loro componenti e dei loro sistemi.
Il nostro approccio è basato sulle migliori best practices industriali, abbiamo competenze specialistiche in particolare per sistemi e prodotti utilizzati in missioni con applicazioni severe o critiche. Abbiamo ampie competenze per gestire anche progetti complessi con la possibilità di garantire maggiore flessibilità durante l’esecuzione delle attività di Audit.
Con l’ingresso nel Gruppo Kiwa, UNAVIAcert ha avviato un percorso di internazionalizzazione delle proprie attività, con l’obiettivo di qualificarsi, anche all’estero, come partner credibile e competente per le aziende che vogliono adeguarsi ai requisiti richiesti dal mercato di riferimento.
Più valore alla tua qualità con l’accreditamento ACCREDIA
Operare con il riconoscimento degli enti preposti vuol dire dare al mercato garanzie di qualificazione e valenza internazionale dei servizi offerti e, conseguentemente, di affidabilità. Kiwa UNAVIAcert, per le Certificazioni di Sistema di Gestione Qualità Aerospaziale, opera sotto Accreditamento ACCREDIA con il diretto controllo dell’Industria Aeronautica Internazionale (IAQG), rappresentata in Italia da AIAD, con mutuo riconoscimento a livello globale.