Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti e al personale tecnico di impianti di estrusione e Addetti al Controllo Qualità di aziende che operano nel settore della produzione di manufatti per estrusione.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di trasferire le conoscenze tecnologiche di base del processo, fornendo informazioni tecniche sulle apparecchiature utilizzate e fornire indicazioni sulle diverse fasi del processo di estrusione: controllo e risoluzione di problemi ed eventuale correzione di difetti del prodotto ottenuto.
Durata
Il corso ha una durata di 7 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Quota di iscrizione
Standard: € 360,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 300,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Le proprietà delle principali materie plastiche;
- Organi principali di un estrusore e loro funzione;
- Estrusori monovite e bivite;
- Zone funzionali di un estrusore;
- Apparecchiature ausiliarie di una linea di estrusione;
- La coestrusione; principi di reologia dei polimeri;
- Conduzione di un impianto di estrusione;
- Controllo delle variabili operative e loro influenza sul prodotto;
- Cause dei difetti del prodotto e relativi rimedi.
Docente
Ing. Vittorio Nova. Professionista esperto dei processi di trasformazione delle materie plastiche, valutatore di sistemi qualità e ambiente e plastica seconda vita.
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.