In collaborazione con Teamforma S.r.l. si organizza il corso Guidare in Sicurezza – Safe Driving Center Corso Base di Guida Sicura
Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
- Migliorare la qualità di guida che si traduce in maggior sicurezza alla guida, per sé stessi, per i passeggeri e per tutti gli utenti della strada.
- Preparare il conducente ad affrontare diverse situazioni critiche di guida come per esempio la scarsa aderenza, l’evitamento di ostacoli improvvisi, la frenata di emergenza e il corretto uso dell’ABS.
- Apprendere i principali comportamenti corretti di guida ai fini della sicurezza.
Caratteristiche
- Numero di partecipanti: minimo 5 pax (in modalità uso esclusivo della pista).
- Istruttori: il corso base prevede un rapporto massimo di 1/5 (un istruttore per ogni 5 allievi)
- Corso Validabile, validati sia come formazione obbligatoria ai fini dell’aggiornamento ASR D.Lgs. 81/08, sia come sgravio contributivo INAIL (OT24).
- L'attività potrà essere finanziata dai Fondi Interprofessionali.
Durata
08.30 - 12:30; 13:30 -17:30
Quota di iscrizione
345,00 € + IVA al 22% a persona (pranzo incluso)
Vuoi organizzare questo corso per la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Teoria
- Test di Apprendimento iniziale e finale opzionale;
- Sicurezza nella guida;
- Fisica e dinamica del veicolo;
- Spazi d’arresto;
- Sistemi di sicurezza attivi e passivi;
- Pneumatici;
- Principi di base di eco-drive e guida difensiva.
Pratica
- Percorso guida + Slalom;
- Posizione di guida corretta, movimento delle mani sul volante: l’esercizio serve a correggere;
- Eventuale postura di guida sbagliata oltre ad acquisire l’esatto utilizzo delle mani sul volante. Inoltre, viene affrontata l’importanza della sincronia tra volante e acceleratore, il trasferimento di carico e il comportamento dell’auto (beccheggio e rollio);
- Tecniche di frenata Frenata rettilinea (ABS) su fondo a scarsa aderenza (resina), frenata differenziata (due ruote con aderenza e due ruote con bassa aderenza). Frenata ed evitamento ostacolo. L’esercizio è mirato a dimostrare l’efficacia del sistema ABS in frenate di emergenza e ad insegnare come sfruttare al massimo le potenzialità di tale sistema. Inoltre, viene data particolare attenzione, nell’evitamento ostacolo, alla corretta gestione dello sguardo;
- Sottosterzo: perdita di aderenza dell’asse anteriore Realizzato su apposito steering pad (parte in asfalto e parte in resina), l’allievo impara a riconoscere e a controllare la tendenza dell’auto ad allargare la traiettoria di curva (sottosterzo) e lo slittamento delle ruote anteriori in curva (perdita di aderenza dell’asse anteriore);
- Sovrasterzo: skid-car Perdita di aderenza posteriore (sovrasterzo) simulata grazie ad un apposito carrello applicato all’asse posteriore della vettura. L’allievo, a bassa velocità, apprenderà come controllare la sbandata del veicolo mentendo il controllo della vettura e la giusta direzionalità;
- Perdita di aderenza dell’asse posteriore: slide machine Controllo di un improvviso slittamento in rettilineo delle ruote posteriori con l’utilizzo di una piastra semovente che simula una spinta laterale. L’allievo, su fondo con scarsa aderenza, dovrà gestire la successiva sbandata del veicolo (random: destra o sinistra) e riallineare l’auto nella direzione iniziale.
Docenti
Gli Allievi sono sempre seguiti da piloti-istruttori professionisti nelle due seguenti modalità, in funzione della tipologia degli esercizi proposti:
- Con la presenza a terra nell’area dell’esercizio a stretto contatto visivo e via radio;
- Con la presenza in vettura a lato passeggero
- Venerdì 12 Aprile
- Sabato 27 Aprile
- Venerdì 17 Maggio
- Sabato 25 Maggio
- Venerdì 7 Giugno
- Sabato 22 Giugno
- Sabato 13 Luglio
- Venerdì26 Luglio
- Venerdì 13 Settembre
- Sabato 28 Settembre
- Venerdì 11 Ottobre
- Sabato 19 Ottobre
- Venerdì8 Novembre
- Sabato 23 Novembre
- Venerdì 6 Dicembre
- Sabato 14 Dicembre: NATALE A FRANCIACORTA
NB: le date potrebbero subire cambiamenti in funzione del numero di iscritti e del programma delle attività pianificate in Autodromo.