Destinatari
Il corso si rivolge ai Responsabili aziendali coinvolti nel sistema di gestione ambientale, Consulenti aziendali, Auditor di prima, seconda e terza parte, Imprenditori e Professionisti che si occupano di Ambiente all'interno delle Organizzazioni.
Obiettivi
L'obiettivo del corso è illustrare i requisiti della norma e fornire tutti gli strumenti per effettuare delle analisi di contesto e di rischio efficaci prendendo a riferimento il sistema di gestione ambientale.
Durata
Il corso ha una durata di 7 ore.
Orario
9:00-12:30, 13:30-17:00
Quota di iscrizione
Standard € 360,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 300,00 + IVA.
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Programma
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- La ISO 14001:2015- e struttura conforme all' "High Level Structure (HLS)"
- Approccio per processi e risk-based thinking
- Comprensione del contesto organizzativo e delle esigenze delle parti interessate da utilizzare per la pianificazione del sistema di gestione
- Il Contesto: analisi dei fattori esterni (condizioni ambientali, sociali, normative, tecnologie ed economiche)
- Il Contesto: analisi dei fattori interni (processi, prodotti, cultura aziendale, competenze, knowledge)
- La mappatura delle parti interessate, dei loro requisiti, esigenze ed aspettative: clienti, fornitori, investitori, dipendenti, organizzazioni sindacali
- Rischi e opportunità ambientali derivanti dal contesto e dalle parti interessate
- Analisi delle prestazioni ambientali dell'organizzazione nell'ottica del ciclo di vita
- Ruolo del Management aziendale: integrazione della "variabile ambiente" nei processi strategici di business
- Cenni al Regolamento EMAS: confronto coi requisiti ISO 14001 e iter di convalida
- Esercitazioni e casi studio
- Test finale
Attestato
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Il corso sarà tenuto da docenti esperti e qualificati Kiwa Idea .
Materiale didattico
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.