Il corso si rivolge al personale tecnico di aziende e organizzazioni che operano nella filiera della plastica: produzione, trasformazione e smaltimento del riciclato e ha lo scopo di illustrare gli aspetti normativi vigenti a livello comunitario e italiano, gli aspetti tecnici legati alla gestione degli scarti industriali come sottoprodotti e la documentazione necessaria a dimostrarne l’identificazione.
Il corso si rivolge al personale tecnico che opera nella filiera della plastica: dalla materia vergine alla materia prima seconda. In particolare è dedicato al personale impiegato in aziende che devono gestire gli scarti e al personale tecnico impiegato in aziende operanti nel settore del riciclato che desiderano apprendere gli aspetti normativi ed operativi legati alla gestione degli scarti e dei rifiuti di materie plastiche come la classificazione o l’utilizzo di materia prima secondaria da reimmettere nei processi produttivi.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica sulle normative vigenti nel settore sia a livello comunitario che a livello italiano. In particolare approfondirà aspetti legati agli adempimenti necessari per la gestione dei rifiuti di materie plastiche, sulla cessazione della qualifica di rifiuto, presenterà i criteri di classificazione come materia prima seconda e aspetti legati alla gestione degli scarti industriali come sottoprodotti.
Il corso ha una durata di 7 ore.
9:00-12:30, 13:30-17:00
Standard: € 380,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 300,00 + IVA.
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
Ing. Vittorio Nova. Professionista esperto dei processi di trasformazione delle materie plastiche, valutatore di sistemi qualità e ambiente e plastica seconda vita.
Alla fine del corso è previsto un esame per il rilascio di un attestato di idoneità.
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso si rivolge al personale tecnico e Addetti al Controllo Qualità di aziende che operano nel settore della produzione di manufatti per estrusione e ha lo scopo di fornire le conoscenze tecnologiche del processo di lavorazione, le informazioni sulle apparecchiature utilizzate e sulla risoluzione di problemi.
Scopri di piùIl corso si rivolge al personale tecnico e Addetti Controllo Qualità degli impianti di compounding e ha lo scopo di fornire le informazioni per modificare i polimeri in modo da renderli idonei ai processi di trasformazione (stampaggio, estrusione) e garantire le prestazioni richieste dai vari settori di impiego.
Scopri di piùCorso - La gestione degli scarti e dei rifiuti di materie plastiche
Vai al carrello