Webinar "La nuova ISO 39001 - Sistemi di Gestione del Traffico Stradale"
Descrizione
Nel panorama degli infortuni sul lavoro gli incidenti stradali rappresentano un fattore di rischio tra i più significativi, e costituiscono una delle principali cause di morte a livello globale.
Gli stessi dati, recentemente pubblicati dall’ISTAT, confermano che alla ripresa della mobilità veicolare corrisponde un significativo aumento degli incidenti stradali: nel 2016 si sono verificati in Italia 175.791 incidenti stradali, con più di 3.000 vittime e quasi 250.000 feriti.
Per ridurre costi sociali sempre più ingenti, le Nazioni investono risorse sempre maggiori alla prevenzione degli incidenti stradali: a questo fine è stata sviluppata la norma ISO 39001, con l'obiettivo di prevenire incidenti stradali attraverso l’implementazione di un apposito Sistema di Gestione.
Consapevoli dei benefici derivanti da questa certificazione, sempre più spesso gli Enti Pubblici e le Organizzazioni private richiedono esplicitamente la certificazione ISO 39001, o ne considerano positivamente il possesso inserendo fattori premianti nelle gare di appalto di lavori e servizi ad alto impatto di traffico stradale.