Webinar Kiwa Creiven "Le varianti V1 alle norme CEI 0-21 e CEI 0-16: cosa cambia per i generatori rotanti?”
La recente delibera 147/2021/R/EEL emessa dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, modificando la precedente 149/2019/R/eel, definisce le tempistiche per l'applicazione delle varianti V1 alle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21. Per i generatori rotanti, le connessioni alle reti che saranno attivate dopo il 31 dicembre 2021 dovranno, infatti, essere accompagnate dai test report effettuati secondo le Varianti V1 alle norme e per le connessioni in MT sarà consentito l’uso dei modelli di simulazione per verificare la conformità dei generatori ai requisiti LVRT.
Il webinar "Le varianti V1 alle norme CEI 0-21 e CEI 0-16: cosa cambia per i generatori rotanti?” tenutosi il 1 Luglio dalle ore 11 alle ore 12:00 ha approfondito le tempistiche attuative e le principali novità introdotte dalle norme indicate, con riferimento ai test previsti per la verifica dei requisiti.
Programma del Webinar
- La nuova delibera ARERA 147/2021/R/EEL e le tempistiche per l’applicazione delle varianti V1 alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21
- Le prove richieste dagli allegati Bter e Nter
- La validazione dei modelli di simulazione per la verifica della insensibilità alle variazioni di tensione (LVRT)
Relatori
Alessandro Zuccato, Director @Kiwa Creiven
Sebastiano Grespan, Test Engineer @Kiwa Creiven