-
SATAS e Kiwa collaborano per aiutare gli importatori locali e i produttori internazionali di prodotti per l'edilizia, che esportano in Sudafrica, ad ottenere le certificazioni e le approvazioni necessarie, nel modo più rapido ed efficiente possibile.
Leggi di più
-
Il marchio collettivo è un segno distintivo che svolge la funzione di garantire particolari caratteristiche qualitative di prodotti e servizi di più imprese. L’utilizzo di un marchio è garanzia di qualità, di provenienza, di visibilità e rappresenta un vantaggio competitivo per il gruppo di aziende sul mercato.
Leggi di più
-
Il servizio CyberRisk Monitoring, attraverso strumenti di analisi degli asset informatici, ha l’obiettivo di fornire un riscontro credibile sull’effettivo grado di rischio di attacco cyber delle Organizzazioni e fornire alert su rischi cyber interni ed esterni all’azienda nel periodo di tempo monitorato.
Leggi di più
-
I test e la Certificazione Kiwa-UNI garantiscono il rispetto dei requisiti delle norme italiane ed internazionali assicurando che i livelli di qualità, sicurezza e performance delle componenti plastiche e metalliche con acqua e gas, siano mantenuti nel tempo.
Leggi di più
-
I servizi di valutazione di Kiwa Watertec sono pensati per supportare i produttori, i fornitori di acqua e i progettisti nelle prime fasi di sviluppo del prodotto.
Leggi di più
-
Il servizio CyberRisk Monitoring, attraverso strumenti di analisi degli asset informatici, ha l’obiettivo di fornire un riscontro credibile sull’effettivo grado di rischio di attacco cyber delle Organizzazioni e fornire alert su rischi cyber interni ed esterni all’azienda nel periodo di tempo monitorato.
Leggi di più
-
Il servizio Structured CyberRisk Evaluation & Assurance, attraverso una puntuale attività di verifica ed analisi dei dati e degli asset informatici, ha l’obiettivo di fornire un riscontro credibile sull’effettivo grado di rischio di attacco cyber delle Organizzazioni e individuare il grado di controllo dei rischi identificati.
Leggi di più
-
Leggi di più
-
Test Kiwa su gomma e adesivi per convalidare i requisiti di certificazione e dimostrare la conformità agli standard di prodotto nazionali e internazionali.
Leggi di più
-
Il servizio CyberRisk Evaluation, attraverso una puntuale attività di verifica ed analisi dei dati, ha l’obiettivo di fornire un riscontro credibile sull’effettivo grado di rischio di attacco cyber delle Organizzazioni, identificando i gap rispetto a best practices e normative di settore.
Leggi di più
-
Kiwa Italia offre servizi specializzati di Testing, Ispezione e Controlli non Distruttivi (CND) per il mercato dei Generatori Eolici, garantendo qualità, sicurezza e performance delle singole parti installate, ingranaggi, cuscinetti ed altre componenti meccaniche.
Leggi di più
-
I test condotti nei laboratori Kiwa sui prodotti a contatto con l’acqua potabile e la Certificazione in accordo allo Standard NSF/ANSI 61 garantiscono la conformità ai requisiti di qualità, sicurezza e performance per l’immissione sul mercato nordamericano.
Leggi di più
-
Il servizio ispettivo Progetto ELV “End of Life Vehicle” – Veicoli Fuori Uso è stato sviluppato dall' Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (UNRAE),per riorganizzare e qualificare i network dei centri di raccolta e trattamento dei veicoli fuori uso in applicazione dell’art. 5 del D.Lgs. n.209 del 2003.
Leggi di più
-
L'Accordo Kiwa è un certificato per prodotti e servizi innovativi.
Leggi di più
-
Le Verifiche Ispettive di Seconda Parte vengono normalmente affidate ad un organismo di certificazione per garantire la qualifica dei propri fornitori, analizzare particolari aspetti strategici per l’azienda e massimizzare i benefici in termini di controllo della qualità.
Leggi di più
-
Kiwa è un laboratorio riconosciuto da DIN CERTCO per fornire servizi di test e ispezioni sui sistemi di tubazioni in plastica per i materiali dei sistemi di riscaldamento.
Leggi di più
-
Il Kiwa UK Regulation 4 Product Approval Scheme (KUKreg4) permette ai produttori e distributori di componenti idraulici e sanitari, destinati all’installazione nel Regno Unito, di dimostrare la conformità con lo schema UK Water Supply (Water Fittings) Regulations 1999.
Leggi di più
-
Il marchio di certificazione NSF/ANSI/CAN 372 identifica la rigorosa conformità dei prodotti per l'approvvigionamento idrico comunale, dei prodotti idraulici, compresi i singoli componenti e materiali.
Leggi di più
-
Prova meccanica, chimica, di tenuta e idrostatica su tutti i tipi di rubinetteria sanitaria, accessori, valvole, dispositivi anti riflusso, contatori d'acqua e molti altri dispositivi.
Leggi di più
-
Il servizio CyberRisk Evaluation, attraverso una puntuale attività di verifica ed analisi dei dati, ha l’obiettivo di fornire un riscontro credibile sull’effettivo grado di rischio di attacco cyber delle Organizzazioni, identificando i gap rispetto a best practices e normative di settore.
Leggi di più