Kiwa e il Controllo del Processo Produttivo di Miscele Granulari
La Certificazione Volontaria del Controllo del Processo produttivo di miscele granulari si rivolge ai fabbricanti di misti cementati e di magroni in clacestruzzo non strutturale che desiderano dare evidenza della costanza della propria produzione, alle imprese clienti e alle Amministrazioni Pubbliche.
Le miscele granulari miste (o “misti“), destinate alla realizzazione di sottofondi stradali, sono realizzate in impianto utilizzando misto granulare stabilizzato, pietrischi naturali, aggregati riciclati marcati CE, leganti ed acqua.
I misti trovano impiego come strati di fondazione nelle pavimentazioni stradali di tipo semirigido e in tutte le condizioni in cui si vuole incrementare la capacità portante dello strato di fondazione su cui successivamente verrà stesa la sovrastruttura stradale in conglomerato bituminoso. Questi prodotti trovano anche ampio impiego nei ripristini stradali necessari a seguito di riparazione di strati ammalorati o a seguito di scavi nel manto stradale operati per la posa di sottoservizi.
Si ritrova un'interessante applicazione anche nella realizzazione delle sovrastrutture stradali, delle strade cosiddette “bianche”, dove per ragioni dipendenti da requisiti di permeabilità del suolo e di inserimento ambientale e paesaggistico non sia necessario o non sia previsto l’uso di miscele bituminose.
Attualmente le miscele maggiormente utilizzate prodotte in impianto sono quelle che fanno riferimento alla norma EN 14227-1, miscele legate con cemento per fondi e sottofondi stradali.