La norma UNI 11034, si rivolge a tutte le strutture pubbliche e private che svolgono il delicato compito di erogare Servizi all’Infanzia di natura educativa, sociale, culturale, ludica e ricreativa, volti a stimolare il percorso di crescita dei bambini ad integrazione dell’esperienza cognitiva ed educativa delle famiglie.
In particolare la norma UNI 11034 si applica a Servizi all’Infanzia rivolti a bambini in fasce di età comprese tra 0-6 anni.
In linea con la crescente offerta normativa ISO a livello di MSS (Management System Standard) specifici di settore con focus sui processi “core” delle organizzazioni, la norma ha come obiettivo principale quello di fornire ai Servizi all’Infanzia idonei strumenti per la definizione, l’attuazione e la verifica del progetto educativo nel rispetto degli standard tecnico-professionali e socio-educativi definiti e condivisi con la famiglia per il benessere del bambino.
La UNI 11034 è integrabile e complementare con la UNI EN ISO 9001 e definisce nel dettaglio requisiti attinenti ai seguenti aspetti:
• organizzazione del Servizio all’Infanzia
• gestione degli spazi e degli arredi
• definizione e attuazione del progetto educativo
• partecipazione della famiglia
• requisiti del personale
• progettazione di servizi innovativi
La certificazione, in accordo alla norma UNI 11034, permette di documentare il sistema di governo dell’organizzazione e ne consente la conoscenza e la condivisione da parte del personale per garantirne la motivazione e il diretto coinvolgimento nel conseguimento degli obiettivi definiti e del loro miglioramento continuo in ottica di soddisfazione dell’utente finale: il bambino e la sua famiglia.
Altri vantaggi derivanti dalla certificazione sono sicuramente il coinvolgimento delle parti interessate, degli utenti diretti e indiretti del servizio e del personale, in quanto attesta l’attenzione dell’organizzazione al rispetto delle esigenze interne e del mondo esterno con cui si relaziona con conseguente acquisizione di stima e credibilità sul territorio e verso potenziali committenti.
Infine, attraverso il conseguimento di questa certificazione, le aziende potranno dimostrare al mercato il proprio impegno nel rispetto di requisiti qualificanti e distintivi del servizio, riuscendo così ad ottenere benefici del brand che si traducono in vantaggi competitivi sul mercato.