La certificazione, in accordo alla norma UNI 11601, si rivolge alle società di consulenza, scuole di coaching e /o ai professionisti (organizzazioni o ai singoli) che progettano ed erogano servizi di coaching. La certificazione di questo servizio permette di dimostrare al mercato di agire in modo conforme ai requisiti della norma di riferimento.
La norma UNI 11601 definisce i requisiti del servizio di coaching .
L’Ente di certificazione è demandato a verificare se il coach (singolo professionista), la società di consulenza o la scuola di coaching eroga il servizio in modo conforme ai requisiti della norma specifica. La verifica consiste nell’analisi diretta dei processi e dei documenti del coach o della struttura che fornisce il servizio di coaching.
La verifica di certificazione del servizio controlla, accerta ed esamina con accuratezza che il servizio di coaching sia conforme ai requisiti della norma UNI 11601. Ovvero il corretto sviluppo e la corretta gestione dei requisiti di norma, considerando quindi la documentazione organizzativa, contrattuale, di progettazione e di valutazione e il materiale informativo che il coach o la società di coaching hanno utilizzato nella relazione con il cliente, sia esso committente o singolo coach, verificando che tale documentazione risponda in modo puntuale a quanto riportato nella norma.