Questo corso specialistico dedicato al Settore Aerospace ha lo scopo di presentare i metodi di prevenzione di danni causati da oggetti estranei non altrimenti identificati, attraverso i requisiti dello Standard EN 9146.
Il corso è rivolto ai Responsabili delle funzioni aziendali del Sistema di Gestione per la Qualità, Auditor che svolgono attività di audit di prima, seconda e terza parte, e a tutti gli operatori coinvolti nel processo.
L’apprendimento dei metodi e programmi di prevenzione e la loro applicazione permettono di garantire la sicurezza delle persone e dei prodotti limitando eventuali danni di immagine ed economici. Obiettivo del corso è infatti fornire le conoscenze per una corretta identificazione e gestione degli oggetti estranei (FO) e per prevenirne i danni (FOD - Foreign Object Damage), attraverso i requisiti dello Standard EN 9146.
Il corso ha una durata di 7 ore.
9:00-12:30, 13:30-17:00
€ 450,00 standard, € 380,00 per i clienti delle società del Gruppo Kiwa.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso sarà tenuto da un docente qualificato Kiwa Idea, esperto di sistemi di gestione qualità per il settore aerospaziale.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso Kiwa Idea dedicato alla Qualità nel settore Aerospaziale, si rivolge ai Responsabili delle funzioni aziendali del Sistema di Gestione per la Qualità e agli Auditor aziendali competenti e ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulle novità introdotte dagli schemi EN 9100 ed EN 9101.
Scopri di piùIl corso Kiwa Idea dedicato alla First Article Inspection in accordo alla norma EN 9102 illustra le modalità di applicazione, pianificazione e corretta esecuzione delle procedure FAI nel settore Aerospace al fine di garantire che i prodotti siano conformi ai requisiti definiti, con prove oggettive.
Scopri di più