Corso di formazione volto all’analisi delle fasi del riprocessamento dei dispositivi medici riprocessabili e alla valutazione dei pericoli che possono portare al mancato raggiungimento della sterilizzazione.
Prima di una corretta sterilizzazione è necessario che gli strumenti utilizzati, potenzialmente sporchi e contaminati, vengano lavati, disinfettati e imballati. La non corretta riuscita di qualsiasi operazione preclude il raggiungimento dell’obiettivo e, conseguentemente, della necessaria assicurazione della sterilità.
Il corso sul Reprocessing dei DMR - Dispositivi Medici Riprocessabili - in ambito sanitario ha lo scopo di fornire ai responsabili di processo e agli operatori che si occupano di ricondizionamento dei Dispositivi Medici le basi per un affidabile e appropriato riprocessamento e le conoscenze necessarie a minimizzare i pericoli e aumentare la sicurezza dei pazienti, in accordo alla UNI/TR 11408:2011.
Il corso si rivolge a coloro che sono coinvolti nell’attività di reprocessing di Dispositivi Medici Riutilizzabili, quali istituzioni sanitarie pubbliche e private e società di servizio in outsourcing; in particolare ai responsabili della stesura delle procedure di riprocessamento, ai responsabili ed agli operatori di centrale o di substerilizzazione.
Il corso ha lo scopo di analizzare tutte le fasi del riprocessamento e per ogni fase conoscere e valutare i pericoli possibili che possono portare al mancato raggiungimento della sterilizzazione. Conseguentemente il corso proposto da Kiwa Idea mira ad analizzare i vari controlli da eseguire per ogni fase.
Il corso ha una durata di 4 ore.
9:00-13:00
Standard: € 250,00 + IVA, per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 200,00 + IVA.
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.
Fulvio Toresani
Esperto di sterilizzazione ospedaliera - di cui si occupa da più di 40 anni - ha partecipato a gruppi di lavoro per la stesura di norme europee inerenti alla sterilizzazione. È stato presidente fino al 2020 della commissione UNI/SC 12 “Sterilizzatrici ed attrezzature affini per il condizionamento dei DM” nella quale ha coordinato il gruppo di lavoro che ha scritto il Rapporto Tecnico 11408:2011.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso Kiwa Idea sul Nuovo Regolamento sui Dispositivi Medici si rivolge a tutte le aziende che operano nel settore dei Dispositivi Medici e ha lo scopo di illustrare i temi di classificazione e i requisiti di valutazione clinica introdotti dal nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR).
Scopri di piùCorso di formazione mirato all'analisi dei principali requisiti delle Norme Armonizzate e delle Norme tecniche complementari, nel contesto del riprocessamento dei Dispositivi Medici Riprocessabili.
Scopri di piùIl Corso di formazione è progettato per esplorare in dettaglio le conoscenze riguardanti il funzionamento generale delle attrezzature indispensabili per il processo di sterilizzazione, offrendo una panoramica esaustiva delle procedure e delle tecniche coinvolte.
Scopri di più