Il Corso Pratico Kiwa Idea per Saldatura a elettrodo rivestito (SMAW) si rivolge ai saldatori al fine di illustrare le tecniche teoriche e pratiche, tipiche del processo di saldatura in conformità alle specifiche dettate dai requisiti progettuali/contrattuali.
Il corso si rivolge a saldatori, operatori in Saldatura, aziende e tutti coloro che vogliono intraprendere il percorso della saldatura.
L'obiettivo del corso è illustrare le tecniche di saldatura tipiche del processo di saldatura scelto al fine di eseguire giunti saldati di produzione in conformità alle specifiche dettate dai requisiti progettuali/contrattuali.
La durata complessiva del corso viene commisurata in base alle effettive necessità del partecipante, e può limitarsi a un perfezionamento preliminare allo svolgimento delle prove di certificazione.
9:00-12:30, 13:30-17:00
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Nella saldatura a elettrodo rivestito (SMAW) viene prodotto un arco elettrico tra un elettrodo consumabile, opportunamente rivestito, e il pezzo da saldare. Si tratta di uno dei procedimento di saldatura più usati, sia in officina, ma soprattutto in cantiere, in virtù della relativa semplicità dell'attrezzatura, rispetto ad altre tipologie di processo, e dell'elevata produttività. Data la versatilità del processo, si possono saldare diversi tipi di materiali ferrosi, compresi gli inossidabili, e anche vari tipi di leghe non ferrose.
Oltre alla conoscenza delle caratteristiche metallurgiche degli elementi da congiungere, necessaria per un'ottimale selezione del materiale d'apporto, il processo presenta una variabile determinante rappresentata dalla tipologia di rivestimento dell'elettrodo: i rivestimenti cellulosici, basici, al rutilo, per citarne alcuni, presentano vantaggi e criticità nell'applicazione, che devono essere parte del bagaglio culturale di ogni saldatore ben preparato, per poter valutare preventivamente le ricadute della scelta del tipo di rivestimento, adattando la prassi operativa in modo da ridurre i rischi di insuccesso.
I corsi pratici, in funzione della certificazione/livello desiderato e dell'abilità iniziale dell'allievo, sono articolati su una serie di esercitazioni e dimostrazioni a difficoltà crescente, sotto la guida di un Istruttore qualificato. Il corso ha carattere modulare. Al raggiungimento dell'adeguato livello di manualità esecutiva è possibile richiedere di sostenere l' "Esame" di "QUALIFICA SALDATORE" e ottenere così il "PATENTINO DI SALDATURA".
Il corso sarà tenuto da docenti e istruttori qualificati.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Corso pratico per Saldatura MIG/MAG con lo scopo di illustrare le tecniche teoriche e pratiche, tipiche del processo.
Scopri di piùIl Corso Pratico per Saldatura TIG di Kiwa Idea si rivolge ai saldatori al fine di illustrare le tecniche teoriche e pratiche tipiche del processo di saldatura in conformità alle specifiche dettate dai requisiti progettuali/contrattuali.
Scopri di piùIl Corso Pratico Kiwa Idea Saldatore per Brasatura Manuale si rivolge ai brasatori al fine di illustrare le tecniche teoriche e pratiche di brasatura manuale, tipiche del processo in conformità alle specifiche dettate dai requisiti progettuali/contrattuali.
Scopri di più